Taggato: geologia

0

Torquato Taramelli. L’arte della scienza

Moriva il 31 marzo 1922, esattamente 100 anni fa, Torquato Taramelli, illustre geologo, studioso di sismologia, patriota autentico, acquarellista, devoto archeologo e alpinista. Un artista scienziato. Uno scienziato artista. La comunità scientifica italiana lo celebra con il convegno L’arte della scienza: l’eredità scientifica di Torquato Taramelli

0

Antropocene. Il dado è (quasi) tratto

16 luglio 1945, nel deserto del New Mexico i ricercatori del progetto Manhattan compivano il primo test nucleare, facendo esplodere la prima bomba atomica della storia. I geologi sono sempre più concordi nel considerare e fissare tale data come l’inizio dell’antropocene, la prima era in cui le attività umane diventano l’unico fattore di mutamento del Pianeta

0

Alluvioni che celano monumenti che stanno tornando alla luce

Edifici antichi sepolti dalle alluvioni ritornano a essere visibili attraverso gli scavi archeologici, come i resti della ligure chiesa di San Marziano quasi sepolta dalle enormi quantità di detriti portati dalle inondazioni della prima metà del XVII secolo che procurarono l’innalzamento del suolo di oltre 4 metri