Taggato: foresta

0

Metodo Miyawaki. Piccole e salvifiche foreste urbane crescono

Per la salvaguardia delle biodiversità e contro il riscaldamento globale si torna a guardare al Metodo Miyawaki, elaborato dal botanico giapponese di cui porta il nome. Ricoltivare le piante esistenti prima del degrado del terreno ossia le autoctone e farlo in modo nel modo elaborato – che poi significa “imitare la natura” permette di ottenere in pochi anni foreste centenarie. Un’ardita architetta e un ambientalista giapponese ci stanno provando nell’arida Giordani. E funziona

0

Il primo inventario planetario delle specie arboree

Un lavoro collettivo di centinaia di ricercatori di università ed enti ha realizzato un inventario globale considerato la prima stima scientificamente credibile della diversità arborea della Terra, chiave per la funzionalità degli ecosistemi. Un progetto iniziato nel 2015 i cui risultati, alcuni sorprendenti, sono stati recentemente pubblicati. Vari gli italiani coinvolti nel progetto oltre al team dell’Università di Udine

0

Sumini e le altre. In missione per conto di Madre Natura

Sumini è una casalinga indonesiana che “arrabbiata” con gli uomini che distruggono la foresta, si è messa a capo di un gruppo di donne che combattono i bracconieri e gli illegali tagliatori di legno, che spesso sono gli stessi mariti. Incuranti della sharia, s’inerpicano lungo i ripidi camminamenti montuosi, documentano le specie, denunciano le azioni illecite e piantano alberi