Metodo Miyawaki. Piccole e salvifiche foreste urbane crescono
Per la salvaguardia delle biodiversità e contro il riscaldamento globale si torna a guardare al Metodo Miyawaki, elaborato dal botanico giapponese di cui porta il nome. Ricoltivare le piante esistenti prima del degrado del terreno ossia le autoctone e farlo in modo nel modo elaborato – che poi significa “imitare la natura” permette di ottenere in pochi anni foreste centenarie. Un’ardita architetta e un ambientalista giapponese ci stanno provando nell’arida Giordani. E funziona