Trapianto domino con organo donato da vivente
Dopo quasi 30 si torna ad eseguire in Italia il trapianto di cuore domino: un paziente che ha ricevuto un cuore e i polmoni ha, a sua volta, donato il suo cuore ad una seconda ricevente
Dopo quasi 30 si torna ad eseguire in Italia il trapianto di cuore domino: un paziente che ha ricevuto un cuore e i polmoni ha, a sua volta, donato il suo cuore ad una seconda ricevente
Uno studio internazionale a cui hanno partecipato i bio-ingegneri delle università di Pisa e Padova dimostra come le emozioni partano dal cuore che avverte il cervello. Nei primi secondi dall’informazione emotiva si modifica l’attività cardiaca che da l’impulso alla corteccia cerebrale. Una scoperta importante anche per comprendere per la comprensione dei disturbi psichici, come la depressione, e della loro correlazione con la salute fisica.
Le donne sono ancora poco studiate, poco rappresentate nei trial clinici, sotto-diagnosticate e sotto-trattate. L’obiettivo dell’American College of Cardiology: ridurre l’incidenza entro il 2030. Presentata la Survey Carin Women: solo il 15% delle donne italiane è consapevole dei maggiori rischi cardiovascolari dopo la menopausa. Sintomi e decorso delle malattie sono diversi tra uomini e donne, come confermato anche per l’infezione da COVID
15 ottobre 1886 la casa editrice Trevis pubblica per la prima volta il libro Cuore librò di formazione il cui passare del tempo non ne scalfisce il valore