Inquietudine. Timori e tremori dell’interiorità
L’inquietudine è un sentimento quotidiano, sottile, multiforme. La condizione di questo nostro tempo, marcato da contraddizioni, conflitti, precarietà, incertezze, sedimenta in noi un fondo di ansia, talvolta di vera e propria preoccupazione e ci interroga sul senso del nostro esistere, sulle nostre radici, sulle nostre sicurezze. E ci scopriamo finiti, indifesi, non autosufficienti: cogliamo la nostra inquietudine e la nostra fragilità.
L’associazione l’Aratro e la Stella ha organizzato un incontro dal titolo L’inquietudine (Timori e tremori dell’interiorità) per sabato 1 aprile 2017, come agorà di riflessione e di incontro.
La Vita non è una certezza leggera, ma è possibile una fiducia tutta tremante: l’inquietudine ci anima, ci scioglie dall’immobilismo, ci salva dall’indifferenza, ci fa appassionare alle domande, ci tiene vigili e aperti allo stupore. Un momento per coltivare la nostra interiorità e le relazioni tra noi.
L’incontro si svolgerà presso Casa tra noi, in via Monte del Gallo 113, Roma dalle 15 alle 19.