Amatrice torna a sperare con il nuovo polo scolastico

A pochi giorni dal secondo anniversario del terremoto di Amatrice (24 agosto 2016) giunge la notizia del completamento della costruzione del nuovo polo scolastico della città costituito da 5 edifici antisismici su 12mila metri quadrati comprendenti: una piccola ludoteca, la scuola primaria, la secondaria di primo grado, il liceo scientifico sportivo internazionale e il Convitto, oltre alla palestra, unico sito dove i lavori sono in via di ultimazione.

Il polo ospiterà 300 alunni mentre saranno 32 gli allievi del Convitto.

Il complesso scolastico è costato circa 10 milioni di euro, di cui 7 milioni di dollari sono stati donati dalla Ferrari (dati: Ansa)

Il polo riprende il nome di ‘Romolo Capranica’, il giovane ritenuto essere la prima vittima amatriciana della Grande Guerra, come l’ex scuola che crollò durante la prima scossa, nonostante la ristrutturazione del 2012, e le cui rovine divennero uno dei simboli del disastroso terremoto del Centro Italia.

La scossa del 24 agosto 2016 provocò 298 vittime, escludendo una persona di Tolentino morto per infarto cardiaco e 17mila  persone assistite.

 

 

Fotografia: progetto polo scolastico ‘Romolo Capranica’ di Amatrice by studio ATIproject,

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.