Bank to the future. L’intramontabile A. P. Giannini

A. P. Giannini – Bank to the Future, s’intitola così il documentario realizzato dalle registe Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto sulla figura epica del banchiere che emigrò con la famiglia dall’entroterra ligure per l’America, e qui arrivò a fondare  la Bank of Italy, poi evuluta in Bank of America, portandola ai primi posti nella classifica degli istituti bancari degli USA, come raccontò abbanews.eu, al 150° della sua nascita.

In tour negli Stati Uniti per tutto ottobre, in occasione dell’Italian Heritage and Culture Month (il mese che l’America dedica alla cultura italiana), il documentario, prodotto da Daitona e Preston Witman Productions, farà poi tappa a Genova.

Come già ha fatto la nostra Maria Teresa Sanguineti, il documentario racconta la formidabile storia e ascesa di Giannini, dall’aiuto che diete agli artigiani e commerciati italiani che non trovavano finanziamenti per risollevarsi dalle rovine dal terremoto di San Francisco del 1906, poi per la crisi finanziaria del 1929, all’istituzione del Piano Marshall alla fine della Seconda guerra mondiale, alla costruzione del Golden Gate  di San Francisco è al contributo fondamentale per la nascita della Walt Disney, che il 16 ottobre 2023 festeggerà i 100 anni di attività.

Giannini, banchiere – benefattore, è considerato una figura fondamentale per la nascita di Hollywood, in conformità con la sua indole che lo portava a credere nella realizzazione dei sogni (quando i sogni era buoni).

Sarà anche per questo che il Nostro affascina tanti registi e produttori di oggi. Dopo il documentario Bank to the Future, infatti, dovrebbe essere la volta de Il banchiere degli ultimi,  biopic in 6 puntate prodotto dall’Eliseo Fiction e dalla RAi, come annunciato nel 2022 da Luca Barbareschi e le cui riprese dovrebbero cominciare a breve tra l’Italia e gli Stati Uniti.

 

Immagine: locandina del docufilm A.P. Giannini. Bank to the future

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.