Taggato: docu-film

0

Bank to the future. L’intramontabile A. P. Giannini

A. P. Giannini – Bank to the Future, s’intitola così il documentario realizzato dalle registe Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto che ripercorre l’epica storia dell’italiano che fondò la Bank of America, ma contribuì, fra le tante cose, alla nascita di Walt Disney che il 16 ottobre festeggia i 100 anni di attività

0

Paragoghè. Mafia e Depistaggi

Paragoghé del regista Angelo Loy. Diciassette tra attori e attrici raccontano quanta determinazione, fatica, dolori e perdite, ma anche soddisfazioni e vittorie sia costata nel tempo l’incessante ricerca, ancor oggi non terminata, della verità sulle tante stragi compiute nel nostro paese

0

Conversazioni atomiche on the road. E la scienza non ha più segreti

Conversazioni atomiche è un documentario di Felice Farina che ha come protagonista la scienza, ma al contrario di altre produzioni del genere, soprattutto italiane, è stato realizzato in forma brillante, dove esaltando il tema dell’amicizia e ricorrendo alla formula del road movie, sperimenta una nuova forma di divulgazione, accattivante anche per i più refrattari

0

DigitaLife. Connessione, condivisione e vita

Dopo quasi 2 anni di lavorazione approda nelle sale cinematografiche ‘DigitaLife’, composto da oltre 50 storie scelte tra le centinaia di video di cittadini. Un racconto collettivo che tocca tutti gli aspetti della vita di ciascuno, nell’ambito della Grande Storia. Elenco delle date e delle città delle proiezioni

0

Per l’Onu il pensiero di Don Milani è la migliore campagna promozionale per lo Sviluppo Sostenibile

In occasione della Giornata Mondiale della Giustizia torna nelle sale il film documentario Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani, con il sostegno del Miur e dell’Onu. Perché per le Nazioni Unite il pensiero di Don Lorenzo è universale ed è la migliore campagna promozionale dei 17 obiettivi dello Sviluppo Sostenibile

0

Pino Daniele. Il tempo resterà

Aperte le pre-vendite dei biglietti per il docu-film “Pino Daniele – Il tempo resterà” che sarà presentato in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il 19 marzo, giorno del compleanno del compianto musicista. L’elenco delle sale dove il film sarà proiettato dal 20 al 22 marzo 2017. Il 29 maggio sarà proiettato al Parlamento Europeo