Taggato: documentario

0

MenteLocale. Visioni sul territorio

XI edizione del concorso riservato alla produzione documentaristica nazionale e/o internazionale incentrata sul racconto di un territorio. con un approccio integrato di cultura, promozione, sviluppo locale sostenibile e marketing locale. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 aprile 2024

0

Bank to the future. L’intramontabile A. P. Giannini

A. P. Giannini – Bank to the Future, s’intitola così il documentario realizzato dalle registe Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto che ripercorre l’epica storia dell’italiano che fondò la Bank of America, ma contribuì, fra le tante cose, alla nascita di Walt Disney che il 16 ottobre festeggia i 100 anni di attività

0

Le anime perdute della Siria

Il documentario ‘The lost souls of Syria’ racconta di Caesar il fotografo militare che riesce a scappare dalla Siria portando con sé le fotografie – e le rende note – che documentano i crimini contro l’umanità compiuti in Siria. Inaugura il Pordenone Docs Fest

0

6 febbraio. Giornata contro le mutilazioni genitali femminili

L’ MGF è ancora molto diffusa ma l’ONU pensa di eliminarne la pratica entro il 2030. Ne ha fatto l’Obietto 5 dell’Agenda dello Sviluppo Sostenibile. Intanto un documentario ci mostra la dolorosa realtà di Sande potente setta di sole donne fondatrice di scuole in Liberia che impone l’MGF come atto di ammissione

0

Cineteca di Bologna. Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno

La Cineteca di Bologna ha restaurato e messo online -fino al 17 febbraio 2021 – un documento d’epoca del 1921 che racconta i giorni del XVII Congresso del Partito Socialista che si concluse con la storica scissione di Livorno, con i commenti del regista Paolo Virzì, del professor Paolo Capuzzo, direttore del Dipartimento di Storia dell’Università di Bologna e del direttore della Cineteca, Gian Luca Farinelli