Taggato: documentario

0

Le anime perdute della Siria

Il documentario ‘The lost souls of Syria’ racconta di Caesar il fotografo militare che riesce a scappare dalla Siria portando con sé le fotografie – e le rende note – che documentano i crimini contro l’umanità compiuti in Siria. Inaugura il Pordenone Docs Fest

0

6 febbraio. Giornata contro le mutilazioni genitali femminili

L’ MGF è ancora molto diffusa ma l’ONU pensa di eliminarne la pratica entro il 2030. Ne ha fatto l’Obietto 5 dell’Agenda dello Sviluppo Sostenibile. Intanto un documentario ci mostra la dolorosa realtà di Sande potente setta di sole donne fondatrice di scuole in Liberia che impone l’MGF come atto di ammissione

0

Cineteca di Bologna. Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno

La Cineteca di Bologna ha restaurato e messo online -fino al 17 febbraio 2021 – un documento d’epoca del 1921 che racconta i giorni del XVII Congresso del Partito Socialista che si concluse con la storica scissione di Livorno, con i commenti del regista Paolo Virzì, del professor Paolo Capuzzo, direttore del Dipartimento di Storia dell’Università di Bologna e del direttore della Cineteca, Gian Luca Farinelli

0

Istanbul vista con gli occhi di Zeytin, il randagio invisibile alla ricerca di un po’ di gentilezza

Insolite guide ci mostrano le strade di Istanbul, facendoci scoprire i luoghi più remoti della capitale turca. Sono 3 cani randagi che vagano per la città, emarginati e invisibili come i più sfortunati di noi umani, senza sicurezze né certezze per il loro presente e futuro, protagonisti del documentario Stray, che sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2020

0

Crip Camp. E niente fu più come prima

Negli anni Settanta nacque il Crip Camp, raduno estivo organizzato da operatori hippies dove i disabili potevano imparare a vivere la normalità, lontani dalle barriere architettoniche e da ogni sorta di pregiudizio. A quell’esperienza si deve la legge ADA contro la discriminazione verso i disabili. Una storia poco nota (e ancora non conclusa) raccontata nel documentario che Netflix trasmetterà il 25 marzo