Pisa. Le Avanguardie a Palazzo Blu

Nel 1919 Marcel Duchamp realizzò il famoso ready – made della Gioconda: una fotografia dell’opera leonardesca alla quale aveva aggiunto baffi e pizzetto. Era il modo in cui l’artista francese esprimeva – insieme al movimento Dadaista, il disprezzo per l’arte del passato, in quanto era parte dell’ignominia di una civiltà  che aveva reso possibile gli orrori della Prima guerra mondiale.

L’opera è ufficialmente intitolata L.H.O.O.Q. – sigla da un gioco di lettere che pronunciate in francese diventano l’espressione Elle a chaud au cul, che tradurremmo benignamente con un Lei si concede facilmente, ma che usando l’inglese diventa simile alla parola look (guarda) – è più famosa come La Gioconda con i baffi di Marcel Duchamp.

Non la Gioconda in versione irriverente, il cui simbolo è tornato attuale in questi ultimi anni, perché si trova al Centre Georges Pompidou di Parigi, ma le altre opere di Duchamp con quelle dei russi Chagall (1887 – 1985)  e Kandinsky (1866 – 1944), e degli spagnoli, i surrealista Mirò (1893- 1983) e Ernst (1891 – 1976) , i cubisti  Picasso (1881 – 1973) e Gris (1887 – 1927)  stanno per arrivare al Palazzo Blu di Pisa dove dialogheranno con lavori del fauvista Matisse (1869 – 1954), deò  co-fondatore del neoplasticismo Mondrian 1872 – 1944) e  l’astrattista Klee 1879 – 1940).

Artisti per la prima volta esposti nel palazzo sul Lungarno e provenienti dal Philadelphia Museum of Art, una delle sedi artistiche più importanti degli Stati Uniti, con la sua collezione di oltre 200mila opere.

L’allestimento dei dipinti e la documentazione sonora e multimediale che li accompagna a Palazzo Blu formeranno  una linea del tempo, che racconterà al visitatore la grande vivacità culturale delle grandi correnti d’avanguardia dalla fine del Liberty al primissimo Novecento,  allo scoppio della Seconda guerra mondiale.

 Le Avanguardie, titolo della mostra prodotta e organizzata da Fondazione Palazzo Blu e MondoMostre, con il contributo di Fondazione Pisa. Coinciderà con la fine dei lavori di riqualificazione e rinnovamento degli spazi di Palazzo Blu.

Mostra: Le Avanguardie;

dove: Palazzo Blu, Pisa;

quando: dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024.

 

Immagini: 1) La famosa Gioconda di Duchamp del 1919, volutamente irriverente per contestare contro gli orrori della Prima guerra mondiale; 2) opera di Kandinsky, Giallo, rosso, blu, del 1925

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.