Oncoestetica. Un processo di Rinascita
Il Presidente di Oncoestetica Onlus Andrea Garelli, ha ridisegnato le linee guida del suo progetto per i pazienti oncologici affinché ritrovino il benessere psicofisico all’insegna di un processo di Rinascita, che coinvolge un team di professionisti appartenenti a diversi settori della chirurgia estetica.
“Un paziente oncologico viene sottoposto a cure che possono essere molto stressanti per il corpo e per lo spirito ed è, quindi, di vitale importanza fornire un supporto ai pazienti oncologici durante il percorso di cura, al fine di avviare quel processo di rinascita che ne faciliti il recupero psicofisico durante il decorso della malattia” dichiarazione di Andrea Garelli.
Ed è proprio grazie al supporto di professionisti del make up, della medicina estetica e di psicologi che ciò diviene possibile.
Oncoestetica Onlus nasce con l’intento di far entrare in sinergia l’eccellenza della medicina con tutte quelle realtà di altri settori, con l’unico obiettivo di sfruttare a pieno il principio fondamentale su cui si basa l’organizzazione mondiale della sanità, ovvero: “La salute non è soltanto l’assenza di malattia, ma uno stato di benessere psicofisico”.
Garelli ha tenuto a ribadire al riguardo che tutti gli esperti della Onlus da lui fondata hanno come focus, in prima battuta, quello di intercettare le necessità non del malato, ma della persona.
L’associazione è stata fondata da Andrea Garelli proprio dopo un’esperienza vissuta da lui stesso, così da fornire una “terapia collaterale” a quella medica per mantenere integra la vita sociale del paziente aumentandone ogni giorno il proprio stato di benessere ha poi concluso.
Intervista al Prof. Andrea Garelli( Presidente Oncoestetica Onlus) a cura del giornalista Raoul Bianchini
Come nasce il progetto Oncoestetica Onlus?
Il progetto nasce da una mia esperienza personale ho vissuto la malattia di mio padre, come l’esperienza più difficile della mia vita. Vedere ogni giorno il suo aspetto fisico cambiare senza avere la possibilità di intervenire mi ha spinto a dar vita ad un progetto nuovo che coniugasse la medicina e la Chirurgia Estetica aiutando i malati oncologici ad affrontare meglio la sfida più grande della loro vita.
Quali sono gli obiettivi che si pone l’associazione?
L’obiettivo principale è quello di sfruttare a pieno Il principiò fondamentale dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), ovvero:” La salute non è soltanto assenza di malattia; ma uno stato di benessere psicofisico”. Tutti i professionisti di altri settori che entrano in contatto con l’Associazione devono avere come focus quello di intercettare quali siano le necessità non del malato ma della persona.
Il paziente deve poter vivere e non sopravvivere alla malattia. E’ nostra intenzione operare in maniera capillare sul territorio nazionale, in modo da rendere la nostra Associazione una realtà ben radicata nel tessuto sociale del nostro Paese.
Trattate tutte le patologie oncologiche?
Trattiamo tutte le patologie tumorali sia negli uomini che nelle donne, anche se troviamo più difficile proporre agli uomini il percorso della Onlus in quanto sono più restii ad accettare la malattia.
Quali Obiettivi si propone in futuro Oncoestetica Onlus?
L’obiettivo principale è quello di divenire nel tempo una “terapia collaterale”, sono già molte le persone che hanno fornito il loro supporto firmando la petizione con Oncoestetica Onlus aiutando molte persone a ritrovare il benessere psicofisico l’estetica dell’anima è fondamentale per aumentare le nostre possibilità di vincere le patologie tumorali.
Foto di copertina: RF._.studio dal sito pexels.com. Nella pagine Andrea Garelli, fondatore di Oncoestetica Onlus