22 aprile. Terra, dammi il cinque
La Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) è stata istituita il 22 aprile 1970 (qui la storia).
In cinquant’anni di vita è diventata uno degli appuntamenti più importanti in cui i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuovere azioni collettive per la sua salvaguardia. Ma tutte le iniziative previste per il 2020 saltano per via della pandemia COVID-19, ma si rimedia con il web, la radio e il piccolo schermo.
Ed è proprio in Tv che il prossimo 22 aprile – anche per celebrare il 50° anniversario – i canali Boing e Cartoonito (40 e 46 del digitale terrestre) trasmetteranno dalle h.8 dieci videoclip musicali dedicati ai problemi ambientali, quali lo spreco energetico e idrico, i rifiuti, il surriscaldamento, lo smog, il consumismo, l’inquinamento e il disboscamento, affrontati con una grafica accattivante e sulle note della trap e dell’hip-hop.
Un modo per coinvolgere i bambini sui problemi che affliggono il pianeta e allo stesso tempo, in modo divertente e affatto didattico, insegnare loro nuove nozioni ecologiche e suggerire piccoli accorgimenti da applicare nella quotidianità. Il messaggio veicolato, infatti, è che se si vuole “dare il cinque alla Terra” è necessario che ognuno faccia la sua parte.
I video clip – che andranno in onda a rotazione per l’intera giornata e che saranno trasmessi fino a giugno 2020 – fanno parte del progetto Salva il Pianeta. Diventa un eroe, portato avanti dai due canali in collaborazione con il WWF e che, con la call action, coinvolte il pubblico giovanissimo, giovane e non solo, che può partecipare da subito, inviando un disegno e/o un messaggio sulle tematiche ambientali: idee per salvare la nostra Madre Terra. E noi con lei.