Categoria: mondi e orizzonti

0

La vita oltre il deserto. Buon Natale a tutti

Il Natale rappresenta la nascita di una speranza, di un balsamo per l’anima. Ogni religione ha il suo Natale come celebrazione dell’amore universale, quell’amore che l’uomo fa tanta fatica a coltivare e a diffondere. Leggiamo per oggi il “Natale del tempo che fu” e invitiamo tutti i lettori a scriverci il proprio racconto del “proprio” Natale”.

0

L’eredità ambientalista di Barak Obama

Barak Obama è riuscito a vietare nuove trivellazioni in estese aree dell’Artico e dell’Atlantide. Una decisione che collima con quella conforme del premier canadese, Justine Trudeau, relativa al suo Paese. La decisione del presidente Usa uscente, non è solo una decreto esecutivo, ma ha valore di “legge” ed è “a tempo indeterminato

0

La rosa della conoscenza nel deserto

La conoscenza, come elemento primordiale e sostanziale che sorregge l’uomo anche nelle condizioni socio-economiche più critiche. L’Università di Tifarti ne è un esempio. Protagonista, il tormentato popolo Saharawi .

0

Save Aleppo today! Salva Aleppo oggi!

Cittadinanza attiva per fermare un genocidio che va oltre ogni ragione socio-politica e che chiama in causa le coscienze di ogni persona.Petizione su Change.org “Save Aleppo, today! Tomorrow will be too late for them”: Salviamo Aleppo oggi. Domani potrebbe essere troppo tardi, diretta ad Angelino Alfano, Paolo Gentiloni e al Governo italiano.

0

Paolo Nespoli a bordo di VITA

L’astronauta italiano andrà per la terza volta sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per la missione VITA e porterà con sé il biosensore sviluppato presso il Dipartimento di Chimica “Ciamician” dell’Università di Bologna, per misurare i livelli di cortisolo quale biomarcatore di stress. Uno degli esperimenti italiani che abbracciano la fisica, la fisiologia e la biologia e che caratterizzano la missione VITA.

0

Marocco. In rete come difendersi dalla famigerata 489 e far rispettare i propri diritti

In Marocco, dove vige la famigerata legge 489 del codice penale contro il reato di omosessualità, spopola un video tutorial di animazione pubblicato sul profilo Facebook “Love is not a crime” che suggerisce agli omosessuali come fare per difendere i loro diritti in caso di arresto