Categoria: formazione e lavoro

0

Cartoon Youth Challenge. Immaginare il mondo dopo COVID-19

#CartoonYouthChallenge nuova campagna di Cartooning for Peace che invita i giovani di ogni nazionalità e in qualsiasi lingue a produrre cartoni animati sulla loro visione di come sarà il mondo dopo la crisi sanitaria del coronavirus..Ma è anche un’opportunità per consentire ai cartoni animati di giovani vignettisti di raggiungere un pubblico internazionale.

0

Valutazione a distanza. Liberi tutti con riserva

Decretato. La scuola per l’anno accademico 2019/2020 non riapre le porte fisiche, e si continua la formazione online. La promozione, probabilmente assicurata a tutti, risuona tra il popolo studentesco, diffondendosi sulle strade deserte delle nostre province. Un’occasione per pensare a strumenti integrativi nella valutazione

0

CIMP on LINE. Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro

Confermato il Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro rivolto ai giovanissimi e giovani talenti, alle scuole di tutto il mondo e ai musicisti senza limiti di età, ma nel rispetto delle normative ministeriali per il contenimento e la gestione dell’emergenza da COVID-19, è stata organizzata l’ EDIZIONE SPECIALE CIMP on LINE

0

Tiziana Catarci. Una vita da donna scienziata

Il tempo del coronavirus, ormai vissuto come il tempo interiore per rielaborare tematiche sostanziali della nostra attualità, tra cui il divario di genere nelle scelte formativo-professionali. Ne abbiamo parlato con Tiziana Catarci,  Direttrice del Diag – Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale – dell’Università La Sapienza di Roma

0

Professor Ittì, il cartone animato che esce dal luogo più tecnologico d’Italia

Una serie di contenuti multimediali completamente originali basati su un eccentrico protagonista, Ittì appunto, “che risolve i dubbi di due giovani internauti alle prese con i rischi di una navigazione non sempre sicura: virus informatici, furto di identità, violazione della privacy, computer addiction, attendibilità dei siti web”

0

Economia circolare. Il primato che l’Italia rischia di perdere

L’Italia mantiene il primato europeo nell’ambito dell’economia circolare, ma perde il passo rispetto agli altri Paesi che minacciano di superarla proprio quando l’Unione ha approvato il piano d’azione per la transizione. Serve una strategia nazionale utile anche per il superamento dei danni economici e sociali causati dalla pandemia