Categoria: diritti e costumi

0

Corrida no, ma anche si

La Corte Costituzione spagnola ha dichiarato nullo il divieto contro le corride deciso dal Parlamento della Catalogna nel 2010, in vigore dal 2012. Riprende vigorosa la diatriba fra i contrari e i favorevoli. Una diatriba antica che va di pari passo con la storia della corrida.

0

Legge contro il caporalato. Un inizio verso la civiltà

La Camera dei Deputati approva in via definitiva il DDL 2217 a contrasto del caporalato, dopo l’avvio dell’esame del 17 ottobre 2016. Inasprite le pene contro un fenomeno che coinvolge sempre più persone di ambo i sessi, di tutte le nazionalità e che è ben lontano dall’essere un fenomeno solo italiano, complice la liberalizzazione del mondo del lavoro

0

Il rastrellamento di Roma

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella commemorazione del rastrellamento degli ebrei romani, ha inaugurato la mostra “16 ottobre 1943 – La Razzia degli Ebrei di Roma”

0

Rapporto Coop 2016: Italia tecno-green

Un’Italia con un sacco di facce diverse, che piange di solitudine e diseguaglianze, ma che strizza l’occhio alle nuove tecnologie e che spera più di altri nella globalizzazione e nell’internet...

0

Verità per Giulio Regeni. Il Comune di Trieste rimuove lo striscione giallo dalla sua facciata

Disordini in Aula per la decisione del centrodestra di rimuove lo striscione giallo con la scritta Verità per Giulio Regeni. Alla mozione del centrodestra aveva fatto seguito quella del Pd, perdente che ne chiedeva il ripristino. Nel frattempo in Piazza dell’Unità, in migliaia hanno risposto e partecipato alla manifestazione organizzata da Amnesty International Italia, “Lo striscione “Verità per Giulio Regeni” non si tocca”