Taggato: Robot

0

Anymal, il segugio robotico per la salute dei nostri habitat naturali

Anymal, il segugio robot realizzato da Università di Pisa e Centro Piaggio, è capace di fare ricerche, raccogliere dati e riportarli alla base, monitorando il delicato equilibrio degli ecosistemi degli habitat naturali e dando la possibilità agli esperti d’intervenire prontamente là dove sia compromessa. Da aprile lo vedremo all’opera in alcune parti delle nostre campagne e foreste. Nel frattempo lo conosciamo attraverso il video

0

Bex. Il robot quadrupede che non perde l’equilibrio

Nel corso dell’International Robot Exhibition 2022, che si è appena concluso a Tokyo, la nota azienda motociclistica, Kawasaki da tempo impegnata nello sviluppo della robotica ha presentato Bex, un robot quadrupede che sa camminare, ma anche diventare un’auto per trasportare merci e/o passeggeri. Perché un robot quadrupede? Per garantire la massima stabilità

0

CHARbO. La ricarica mobile per le auto elettriche

Come rendere la ricarica delle macchine elettriche accessibile facile e comoda? Con CHARbO, una ricarica mobile e automatizzata in grado di intercettare la macchina elettrica scarica ea farle “il pieno”. Il prototipo già pronto è frutto dei ricercatori dell’università austriaca TU Graz in collaborazione con un azienda tecnologica

0

Chirurgia da sveglio. Il robot Da Vinci Xi

Robot chirurgico asporta un tumore su una paziente sveglia. Per motivi respiratori la donna non poteva essere sottoposta alla anestesia totale. È successo (con successo) a Torino, presso l’Urologia universitaria dell’ospedale Molinette, grazie all’intervento della tecnica retroperitoneoscopica con il robot Da Vinci Xi guidato dalla tecnologia della ricostruzione tridimensionale delle immagini. Come funziona

0

Robotiscopio in sala operatoria per la ricostruzione e il riattaccamento di un avambraccio

L’evoluzione della chirurgia plastica grazie alla tecnologia ha permesso di ricostruire e riattaccare un avambraccio a un uomo di 79 anni. Si tratta di un macchinario innovativo comandato dai movimenti della testa del chirurgo – munito di un apposito casco con visiera – che muovono il braccio robotico con assoluta precisione, rimandandogli un’ immagine tridimensionale del campo operatorio ingrandita e nitida

0

THEaiTRE. L’intelligenza artificiale celebra il centenario dei robot

Il progetto THEaiTRE che prevede per la prima volta la composizione di sceneggiature drammaturgiche dall’intelligenza artificiale e avviato dalla Cornell University di Praga, debutterà a teatro a gennaio 2021. Nato in occasione dei 100 anni dal conio della parola robot usata dallo scrittore commediografo ceco Karel Čapek nella sua opera fantascientifica RUR il progetto rovescia la parabola di 100 anni fa, cercando risposte (collettive) da dare sull’uso dell’intelligenza artificiale