ISTITUTO STATALE PER SORDI. Stablizzazione lavorativa e ruolo istituzionale alla deriva
Una storia lunga 20 anni, radicata nell’incuria socio-politica e culturale. L’Ente Statale per Sordi, riferimento nazionale per la comunità dei sordi attraverso le sue attività di formazione, ricerca, sostegno e accoglienza alle associazioni che si occupano delle persone sorde, aspetta da 17 anni un regolamento attuativo che ne decreti la personalità giuridica come Ente Pubblico. L’annuncio di una regolarizzazione si rivela un’ulteriore mortificazione per i lavoratori dell’Ente e la comunità dei sor.