Taggato: Margherita Hack

0

Statue femminili. Facciamo chiarezza

La statua appena inaugurata a Milano raffigurante l’astrofisica Margherita Hack è la prima dedicata a una donna di scienza ma non la prima dedicata a una donna. Nel capoluogo lombardo è la seconda, dopo il monumento di Cristina Belgioioso. In tutto il territorio nazionale escludendo le figure allegoriche, sono circa 20. Ma certo molte le figure in ogni campo che meriterebbero di essere celebrate con un bel monumento

0

Margherita Hack. L’indimenticabile arte di fare scienza e divulgarla

Il 12 giugno 1922 nasceva Margherita Hack, l’astrofisica e brillante divulgatrice. L’Italia festeggia il centenario con tanti eventi soprattutto a Trieste, città con un forte legame con la scienziata. Tra le tante iniziative i 5 giorni della conferenza scientifica internazionale ‘Hack100: Past, Present and Future of Astrophysical Spectroscopy’ c con la partecipazione di oltre 120 scienziati tra i quali il Nobel per la fisica Diedier Queloz

0

La fusione nucleare. Possibilità di energia pulita per il futuro?

La fusione nucleare sembra essere l’unica strada percorribile per ottenere energia pulita, perché le fonti rinnovabili hanno dei limiti: sono intermittenti e non sono in grado di rispondere alla domanda crescente delle grandi economie emergenti, come già spiegava l’astrofica ecologista convinta Margherita Hack