Taggato: Lea

0

2 aprile. Lo stato dell’arte dei diritti degli autistici in Italia

2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita dalla Nazioni Unite per promuovere l’inclusione, l’uguaglianza e l’equità delle persone nella condizione dello spettro autistico. Posizione ribadita nel 2019, quando l’Onu dice che la partecipazione delle persone con autismo, è essenziale per la realizzazione degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Nel frattempo in Italia cosa si fa per i loro diritti?

0

Autismo. Cade la garanzia del Fondo della Sanità Pubblica?

Nel corso della Conferenza Stato Regioni del 10 maggio 2018 è stato approvato l’atto d’intesa con l’emendamento che vuole le nuove Linee d’indirizzo realizzate “compatibilmente con le risorse disponibili a livello territoriale”. Rimanda anche i disturbi dello spettro autistico alle dipendenze delle risorse finanziarie delle aziende sanitarie

0

Endometriosi, un problema sociale in via di miglioramento

Marzo è il mese della consapevolezza dell’endometriosi che nel 2018 culminerà sabato 24 con la Giornata Mondiale, In Italia ne soffrono circa 3 milioni di donne. Un problema sociale, ma si registrano miglioramenti sul fronte terapeutico-assistenziale. Dal 2017 la malattia è stata inserita nei nuovi LEA

0

La notizia del giorno è “che non è successo nulla”

Dai 3 anni dall’entrata in vigore delle legge e i 120 giorni dal termine ultimo previsto da decreto per l’applicazione nei Lea dei trattamenti e prestazioni sull’autismo, tale decreto risulta inapplicato. Se non si mettono in modo i Lea, non si mette in moto neanche le legge. Come scrive Paolo Zampiceni nelle sua lettera aperta, che pubblichiamo per richiamare l’attenzione del legislatore e ricordargli che gli autistici e le loro famiglie continuano a essere sole