Roma capitale della cultura contemporanea
On line l’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma – Autunno 2017 nato con l’intento di arricchire l’offerta cittadina e contribuire alla valorizzazione di Roma come Capitale della cultura contemporanea attraverso l’attribuzione di vantaggi economici a sostegno di proposte progettuali nelle arti visive, performative e negli altri linguaggi espressivi della cultura contemporanea.
Per partecipare
Posso aderire al bando, i seguenti soggetti:
- soggetti privati: associazioni, fondazioni, cooperative, imprese (in forma individuale o societaria), che operano nel settore artistico e culturale;
- regolarmente costituiti secondo la normativa vigente (i soggetti potranno organizzarsi anche in forma riunita);
- essere in possesso di partita I.V.A. e/o codice fiscale.
- non si può appartenere a partiti o ad organizzazioni che si occupano di attività politica
Vantaggi economici
Le proposte progettuali presentate saranno valutate al fine della formazione di una graduatoria di merito per l’accesso a vantaggi economici diretti e/o indiretti da parte dei proponenti:
contributi economici erogati nella misura massima del 70% della spesa preventivata dal soggetto proponente;
accesso a condizioni agevolate per la concessione di occupazione di suolo pubblico (spazi non commerciali);
accesso ad ulteriori eventuali condizioni agevolate;
accesso a canali di comunicazione istituzionale.
Ogni soggetto potrà sottoporre a valutazione una sola proposta progettuale che potrà prevedere lo svolgimento delle attività in un solo luogo ovvero in più luoghi, laddove le caratteristiche intrinseche del progetto lo prevedevano. In questo caso, il proponente potrà indicare la localizzazione da considerare prevalete, scegliendo il luogo in cui si svolge principalmente l’attività principale.
La proposta progettuale deve comprendere la descrizione della progettualità e l’eventuale previsione di attività accesosi e funzionali del progetto, anche quelle di natura commerciale.
A seguito dell’Avviso Pubblico, si darà corso a una procedura di valutazione delle proposte progettuali da parte della Commissione di valutazione, nominata e seguendo i criteri illustrati dell’art.11 dell’Avviso che consentirà la formazione di una graduatoria di merito.
Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è alle ore 12.00 del 7 settembre 2017 presso il Protocollo del Dipartimento Attività Culturali di Roma Capitale, in Roma, Piazza Campitelli n. 7 – 00186, con consegna a mano o tramite raccomandata A/R.