Categoria: formazione e lavoro

0

Premio Dosi per la divulgazione scientifica

L’Associazione Italiana del Libro bandisce la settima edizione 2019 del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Il Premio è aperto alla partecipazione di ricercatori, docenti di ogni ordine e grado, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri, Premio anche per i giovani con il Junior Video Contest

0

Blockchain week Rome, tecnologia Blockchain e monete digitali

Si svolgerà a Roma, e per la prima volta in Italia, il congresso dedicato alla tecnologia Blockchain e alle monete digitali, settore in fermento dopo il recente annuncio della nascita di Libra, la cripto valuta di Facebook. Blockchain week Rome, dal 25 al 30 giugno riunirà tutti gli attori del settore con conferenze, incontri, dibattiti, confronti e corsi di formazione per principianti e non. Cosa capire del presente per prevenire il futuro

0

Cosa si nasconde dietro gli indumenti che indossiamo?

Cosa si nasconde dietro gli indumenti che indossiamo? Tanti rischi sociali e ambientali, almeno dietro alla moda low-cost e fast fashion, denunciati da una mostra interattiva a Milano che, però, presenta anche soluzioni: nuovi modelli d’impresa alternativi e sostenibili che si basano, prevalentemente, sulla circolarità, in grado di sviluppare redditività nel rispetto dei principi etici e inclusivi

0

Arte e scienze. Un binomio per la vita

Nuovo incontro con i ricercatori di Phd Career, Luca Forcucci è un artista e uno scienziato allo stesso tempo. La sua ricerca è dedita a come il cervello umano percepisca suoni e spazio, e come i nostri ricordi influiscano sulle immagini che creiamo nell’ascoltare i suoni. Un nuovo viaggio nel podcast dei ricercatori che ci donano una visione a 360 gradi della cultura, dello studio e del mondo imprenditoriale.

0

Borsa di studio per la poesia Gaetano Piccolella – Premio Voci 2019

C’è tempo fino al 20 giugno 2019 per iscriversi al Bando per la Borsa di studio Gaetano Piccolella riservata agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di 2° grado che sappiano o abbiano voglia di fare poesia. La Borsa è stata istituita nell’ambito del Premio Letterario Internazionale Voci, giunto alla sua 14° edizione

0

Competenze digitali. Buone pratiche per l’insegnamento del XXI secolo

‘Competenze digitali per l’istruzione. Linee guida per insegnanti e agenzie educative’ è uno dei documenti frutto dell’attività di ricerca e formazione svolta nell’ambito del l Progetto DECODE ‘DEvelop COmpetences in Digital Era. Competenze, buone pratiche e insegnamento nel XXI secolo’ , realizzato all’interno di una Partnership strategica nel campo dell’istruzione, nel quadro di un progetto Erasmus +