Taggato: Università Bicocca

0

Letteratura universale. Valore per l’uomo senza confini

L’Università di Milano Bicocca torna sui suoi passi e ripristina il corso dedicato all’autore russo Dostoevskij, tenuto dallo scrittore e docente al Dipartimento di studi umanistici Iulm, Paolo Nori, il quale aveva informato sulla decisione dell’ateneo che, se mantenuta, ben si sarebbe potuta ascrivere nell’ambito della cancel culture, con tutte le sue pericolose incongruenze

0

Mauritius. Task force in soccorso dell’umanità e della natura offese

I ricercatori del MaRHE Center, polo di ricerca e didattica internazionale dell’Università Milano Bicocca, hanno organizzato una task force pronta a partire per le Mauritius e portare sostegno alla popolazione prima e alla scienza poi, per riparare i danni del disastro ecologico ed economico causati della sversamento della petroliera giapponese, che dopo essersi incagliata in una barriera corallina si è spezzata in due. Trasportava 4mila tonnellate di petrolio

0

Coderbot. Programmiamo il presente per il nostro futuro

Un robot, non umanoide, che si fa strumento di didattica attiva è davvero un successo formativo. E tale doveva essere l’obiettivo dei ricercatori  dell’Università di Milano-Bicocca, hanno avviato una campagna di crowdfunding che ha permesso l’ingegnerizzazione del prodotto, dando vita a Coderbot.  Ne abbiamo parlato con il filosofo, specializzato in Filosofia delle Scienze, ricercatore presso Milano-Bicocca, Edoardo Datteri, padre “adottivo” del simpatico e intelligente robotino, amico di tutta la comunità educante.

0

Neurointerventistica. Cresce la formazione

La Società Italiana di Neurologia (SIN) ha assegnato 8 borse di studio per il Master Universitario di II livello dal titolo Rivascolarizzazione e neuro protezione nell’ictus ischemico acuto presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.