Taggato: spazio

0

Lo Spazio per la Terra

Leonardo, Triennale di Milano, Accademia dei Lincei, Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), Space Economy Evolution LAB di SDA Bocconi e Università IULM, insieme per il percorso formativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

0

Space Apps Challenge Rome 2022. Lo Spazio sulla Terra

Torna la Space Apps Challenge Rome 2022 il contest digitale più grande al Mondo!
Sei un amante della tecnologia, appassionato dello Spazio puoi metterti in gioco e partecipare alla NASA International Space Apps Challenge, un’iniziativa lanciata dalla NASA per promuovere lo studio dello spazio e l’innovazione in modo inclusivo.

0

Nelle meteoriti, acqua terrestre, citosina e timina

In un meteorite incontaminato, caduto nel febbraio 2021, in Gran Bretagna è stata trovata acqua corrispondente a quella. Mentre ricercatori giapponesi analizzando 3 frammenti per la prima volta hanno individuato tracce di citosina e timina, elementi costitutivi del DNA

0

Programma Artemis. Il gateway della nuova era dell’esplorazione spaziale

Primo lancio del programma spaziale Artemis che, se tutto andrà come previsto, riporterà l’umanità sulla Luna nel 2025. Ma l’allunaggio, dopo oltre mezzo secolo dal primo, non sarà l’obiettivo finale ma l’inizio di una nuova era dell’esplorazione spaziale verso Marte e gli altri pianeti. Prevista infatti la costruzione della Lunar Gateway stazione permanente sul suolo lunare. Le aziende italiane che partecipano al progetto

0

Samantha Cristoforetti. Probabile prima donna sulla luna

Nella sua posizione di partner dell’Ente spaziale americano, che sta organizzando la missione internazionale Artemis che ci riporterà sul Luna, l’Esa proporrà “una rosa di tre nostri candidati”. Fra questi c’è il nome di Samantha Cristoforetti , che vanta un notevole curriculum per cui le probabilità che la scelta ricadrà su di lei sono notevoli.  Di certo il ritorno sulla Luna sarà anche una questione per donne