Taggato: SINPIA

0

Aumento di comportamenti suicidari tra gli adolescenti. Bisogno di prevenzione

Negli ultimi 10 anni l’ansia e la depressione diffuse notevolmente anche tra i bambini e gli adolescenti. Accessi in pronto soccorso per comportamenti suicidari aumentati nel biennio pandemico, dichiara la SINPIA – Società italiana neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. Oggi ci sono interventi preventivi e terapeutici efficaci, ma c’è bisogno di personale e strutture

0

Neurosviluppo. L’impatto negativo delle diseguaglianze economiche, sociali e culturali

“I problemi conseguenti ai disturbi neuropsichici dell’età evolutiva sono ormai drammatici e tragicamente trascurati, sia in termini di messa in campo di adeguate strategie di prevenzione sia in termini di risorse per la cura” è l’ allarme lanciato dalla SINPIA che nell’ambito della Settimana europea della salute mentale, fa il punto della situazione in Italia, dove all’aumento dei disturbi incide anche l’impatto negativo delle diseguaglianze economiche. Le iniziative in corso

0

Neuropsichiatri infantili: effetti della guerra anche per le generazioni successive

Secondo un ampio studio internazionale la pandemia ha provocato un calo del 10% del il benessere psichico dei minori a livello globale. Raddoppiato nel mondo il numero di bambini con bisogno di supporto specialistico. La guerra metterà ulteriormente a rischio la salute mentale dei bambini e dei ragazzi. La letteratura medica riporta numerosi studi sulle conseguenze dei conflitti armati sugli individui in età evolutiva. Il ‘promemoria’ di Gianni Rodari

0

Salute mentale infantile. Disturbi neuropsichici dai 0 ai 17 anni

In Italia quasi 2 milioni di bambini e ragazzi con disturbi neuropsichici. In meno di dieci anni raddoppiato il numero dei pazienti seguiti nei servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Costantino (SINPIA): “Risposte ai bisogni dei minori sempre più insufficienti, un intervento tempestivo può cambiare la storia dei futuri adulti”. Il Congresso per la prima volta dalla Pandemia