Taggato: AIFA

0

Emicrania e anticorpi monoclonali. L’AIFA rivede i criteri di rimborsabilità

L’ AIFA ha accolto la richiesta presentata da SIN, ANIRCEF E SISC di rivedere il periodo di sospensione previsto nell’utilizzo degli anticorpi monoclonali anti-CGRP per la cura dell’emicrania in regime di rimborsabilità. Le disposizioni precedenti consentivano di fatto solo a quei pazienti che possono affrontare una spesa ingente, la possibilità di non interrompere il trattamento

0

Vaccino Covid 19. La dose in più che fa la differenza

Vaccino covid-19: ogni fiala può servire per 6 persone (invece che 5) la copertura di popolazione può essere da subito più ampia del previsto: Sifo rilancia il messaggio dell’Aifa: “Ferma restando la necessità di garantire la somministrazione del corretto quantitativo di 0.3 ml a ciascun soggetto vaccinato attraverso l’utilizzo di siringhe adeguate, è possibile disporre di almeno 1 dose aggiuntiva rispetto alle 5 dosi dichiarate”

0

AIFA. Sperimentazioni e accesso ai farmaci contro COVID-19

Imperversano sui media (non solo su Internet e sui social) i consigli di esperti o sedicenti tali che raccomandano l’uso di farmaci off label per combattere COVID-19, quando sui farmaci e sulla loro efficacia, questione serissima soprattutto in situazioni di emergenza, bisogna rigorosamente attenersi alle fonti scientifiche ufficiali . Per questo riportiamo la nota dell’AIFA che elenca l’accesso ai farmaci (somministrati dai medici) e le sperimentazioni in corso in Italia

0

AIFA. Al via la sperimentazione del tocilizumab per il trattamento di Covid-19

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha annunciato l’autorizzazione e l’avvio allo studio TOCIVID-19 che valuterà l’efficacia e la sicurezza del farmaco tocilizumab nel trattamento della polmonite in corso di COVID-19, usato nei casi più severi con buoni esiti in Italia dall’Istituto Pascale di Napoli, confrontandosi con l’altrettanto positiva esperienza cinese