Rapporto Onu. Crimini online da parte di “vittime primarie”

Criminali apparenti, ma in realtà vittime: centinaia di migliaia di persone vengono coinvolte con la forza da bande criminali organizzate, nella realizzazione di delitti online nel sud-est asiatico, quali  truffe romantiche, frodi crittografiche, gioco d’azzardo illegale; questo è ciò mostra un rapporto pubblicato oggi dall’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Il rapporto si intitola: Online scam operations and trafficking Into forced criminality in southeast Asia: Recommendations for a human rights response.

Le vittime affrontano una serie di gravi violazioni e abusi, comprese minacce alla loro incolumità e protezione;  molti sono stati sottoposti a tortura e trattamenti o punizioni crudeli, inumani e degradanti, detenzione arbitraria, violenza sessuale, lavoro forzato e altre violazioni dei diritti umani, afferma il rapporto.

“Le persone costrette a lavorare in queste operazioni di truffa subiscono trattamenti disumani mentre sono costrette a compiere crimini. Sono vittime. Non sono criminali”, ha affermato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk. “Nel continuare a chiedere giustizia per chi è stato defraudato dalla criminalità online, non dobbiamo dimenticare che questo fenomeno complesso crea due tipologie di vittime”.

L’enormità del traffico di truffe online nel sud-est asiatico è difficile da stimare, afferma il rapporto, a causa della natura clandestina e delle lacune nelle risposte ufficiali. Fonti credibili indicano che almeno 120.000 persone in tutto il Myanmar potrebbero essere trattenute in situazioni in cui sono costrette a compiere truffe online, con stime simili in Cambogia intorno a 100.000. Anche altri Stati della regione, tra cui la RDP del Laos, le Filippine e la Tailandia, sono stati identificati come principali paesi di destinazione o di transito nei quali sono state coinvolte almeno decine di migliaia di persone.

Questo tipo di attività criminale genera ogni anno entrate pari a miliardi di dollari USA.

La pandemia di Covid-19 e le relative misure di risposta hanno avuto un impatto drastico sulle attività illecite in tutta la regione. Le misure di sanità pubblica hanno chiuso i casinò in molti paesi e, in risposta, gli operatori di casinò hanno spostato le operazioni in spazi meno regolamentati, comprese le aree di confine colpite da conflitti e le zone economiche speciali, nonché nello spazio online sempre più redditizio, afferma il rapporto.

Di fronte alle nuove realtà operative, gli attori criminali prendono sempre più di mira i migranti in situazioni vulnerabili – rimasti bloccati in questi paesi e senza lavoro a causa della chiusura delle frontiere e delle imprese – per reclutarli in operazioni criminali, con il pretesto di offrire loro posti di lavoro reali. Poiché le chiusure legate al COVID hanno visto milioni di persone confinate nelle loro case, trascorrendo più tempo online, c’erano “target accessibili” per le frodi online e più persone suscettibili al reclutamento fraudolento.

La maggior parte delle persone coinvolte nelle operazioni di truffa online sono uomini, ma tra le vittime figurano anche donne e adolescenti, si legge nel rapporto. La maggior parte non sono cittadini dei paesi in cui avviene la tratta. Molte delle vittime sono istruite; a volte ex professionisti  o con titoli di studio, laureati o addirittura  con titoli post-laurea, con competenze informatiche e multilinguistiche. Le vittime provengono da tutta la regione dell’ASEAN (dall’Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam), così come dalla Cina continentale, da Hong Kong e Taiwan, dall’Asia meridionale e, ancora più lontano, dall’Africa e dall’America Latina .

Sebbene alcuni paesi del Sud-Est asiatico abbiano messo in atto quadri giuridici e politici utili per contrastare la tratta, in alcuni casi non sono all’altezza degli standard internazionali. In molti casi la loro implementazione non è riuscita a rispondere adeguatamente al contesto e alla sofisticatezza di queste truffe online, afferma il rapporto.

Le vittime della tratta e di altre violazioni dei diritti umani vengono erroneamente identificate come criminali o autori di reati in materia di immigrazione e, invece di essere protette e avere accesso alla riabilitazione e ai rimedi di cui hanno bisogno, sono sottoposte a procedimenti penali o sanzioni in materia di immigrazione, si legge.

Tutti gli Stati colpiti devono fare appello alla volontà politica di rafforzare i diritti umani e migliorare la governance e lo stato di diritto, anche attraverso sforzi seri e sostenuti per contrastare la corruzione. Ciò deve far parte della risposta a queste truffe tanto quanto una solida risposta della giustizia penale”, ha affermato Türk.

Solo un approccio così olistico può spezzare il ciclo dell’impunità e garantire protezione e giustizia alle persone che hanno subito abusi così orribili”.

Per la lettura integrale: dossier

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.