Categoria: notizie spettinate

0

Buon compleanno, Maestro

Il 16 dicembre è il compleanno di Ludwig van Beethoven. Nasceva a Bonn 250 anni fa il musicista che ha rivoluzionato la composizione musicale, maestro indiscusso di tutti i tempi e genio musicale che gli permise di creare nonostante la sordità che lo colpì prima dei 30 anni, aggravandosi progressivamente con il tempo. Sua la sinfonia numero 9 in re minore, dal 1972 inno ufficiale europeo

0

Bruxelles. L’albero di Natale della Gran Place

Nella capitale de facto dell’Unione Europea, Bruxelles ha preso vita l’albero di Natale,  tra luci e decorazione nella Gran Place, la piazza principale della capitale belga, iscritta dal 1998 nella lista del patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Insieme al presepe è l’unico evento delle festività organizzato dalle autorità cittadine a causa delle restrizioni anti-Covid 19 in atto in Belgio

0

La costituzione del Nevada introduce il diritto alle nozze arcobaleno

Con il 62% dei consensi del referendum che si è svolto il 3 novembre 2020, viene annullato di fatto il divieto ai matrimoni gay che durava da 18 anni, nonostante la decisione dell’Alta Corte di 5 anni fa che garantisce – a livello nazionale – alle coppie dello stesso sesso di sposarsi. Il Nevada è il primo Stato Usa ha introdurre il diritto nella propria Costituzione

0

Avventura zero sulla rotta di Magellano-El Cano. Al timone un giovane di 80 anni

Con una barca a vela a zero emissioni di anidrite carbonica e accompagnato soltanto dai 3 membri dell’equipaggio, l’ottantenne giornalista e navigatore è pronto a salpare da Siviglia per compiere la circumnavigazione della terra, seguendo il percorso tracciato dalla spedizione del portoghese Magellano cinquecento anni fa

0

The Spirit of the Rose. Il raro diamante rosa all’asta

Si chiama ‘Spirit of the Rose’ (Essenza di rosa), il diamante rosa tra i più rari al mondo in vendita all’asta da Sotheby’s. Il suo nome deriva dal celebre balletto di Michel Fokine, ‘Le Spectre de la rose’, una delle produzioni emblematiche dei Ballets Russes, la compagnia fondata nel 1907 dall’imprenditore Sergei Diaghilev

0

Give. Dedicata al movimento Fridays for Future

“Abbiamo il potere nelle nostre mani per costruire un futuro giusto e sostenibile . Restituiamo alla natura ciò che la natura ci ha dato” dice Lorenzo Quinn con la sua opera ‘Give’, esattamente quello che chiedono i giovanissimi e i giovani del movimento Fridays for Future, ai quali la dedichiamo per onorare ancora una volta un venerdì per un futuro giusto e sostenibile