Taggato: pittura

0

I dervisci di Franco Battiato: un universo d’arte senza confini

I Dervisci, i dervisci rotanti i discepoli e monaci islamici, che comunicano al mondo attraverso la danza cari a Franco Battiato – pittore con lo pseudonimo di Süphan Barzani oltre che musicista – protagonisti di tante sue opere che riflettono il profondo interesse spirituale che l’artista siciliano ha coltivato nel corso della sua esistenza

0

Un ritorno dalle vacanze diverso dagli altri

Il ritorno alla vita post lockdown e post vacanze, non è stato gradito per molti. Il rituffarsi nel traffico, ricominciare le file agli sportelli degli uffici, perché nella posta si trova sempre qualche comunicazione o notizia che appesantisce i primi giorni che metti piedi nelle tue quattro mura. Forse il ritorno a scuola dei bambini potrebbe essere quel momento di gaiezza ritrovato dopo oltre otto mesi di immobilismo

0

Piero e Banksy. L’insolito incontro a Borgo San Sepolcro

La modernità di Piero della Francesca fu sapientemente rintracciata dallo storico dell’arte Bernard Berenson, che creando un parallelismo con Cézanne, gli seppe restituire il posto nella storia dell’arte che gli spetta. Ora il confronto con Banksy si fa più ardito, ma conferma la capacità dell’artista toscano del Quattrocento con le sue regole matematiche e conseguente prospettiva, di essere stato un grande precursore, addirittura, della realtà virtuale

0

Lorenzo Lotto. Il primo pittore moderno per supportare le Marche

Madrid, Macerata e Londra insieme nel progetto culturale dedicato al pittore Lorenzo Lotto. Un impegno internazionale che ha riunito le opere di Lotto dipinte nel suo lungo periodo marchigiano nella mostra italiana di prossima inaugurazione e i suoi famosi ritratti esposti da novembre alla National Gallery, dopo essere stati accolti dal Museo del Prado. Un progetto che mira al rilancio dei luoghi colpiti dal terremoto del 2016