Thailandia. Primo festival della cannabis terapeutica

A Buriram (Thailandia) dal 19 al 21 aprile si svolge  il Pan Buriram, primo festival dedicato alla cannabis terapeutica, organizzato dal movimento Highland. Scopo della manifestazione è diffondere la cultura legata alla cannabis medica, per cui l’evento è scandito da incontri educativi, laboratori, conferenze, dibattiti, musica e arte, ma anche dal mercato con prodotti alimentari e non legati alla marijuana.

In Thailandia la cannabis per uso medico è stata legalizzata nel dicembre 2018, primo paese del Sud-est asiatico ad approvarla.

La legalizzazione riguarda la produzione, l’esportazione e l’importazione.  Libero anche il possesso e il trasporto, ma in quantità limitate e se muniti di specifico certificato medico. La liberalizzazione comprende anche i prodotti alimentari di marijuana e di kratom, una pianta locale, quest’ultima, utilizzata come stimolante.  Le licenze per la produzione e la vendita delle 2 piante sono rigorosamente controllate.

Continua, invece, a essere proibita la vendita e l’uso della cannabis e del kratom per uso ricreativo.

In Thailandia la cannabis fa parte della medicina tradizionale.  Una consuetudine millenaria, che vedeva la pianta essere usata anche per i riti religiosi, come alimento, materiale per costruzioni e per l’abbigliamento. Poi negli anni Trenta del Novecento è iniziato il proibizionismo, come in quasi tutti i Paesi asiatici, e la coltivazione, la vendita e il possesso  sono diventati, a fasi alterne, reati da perseguire e punire severamente.

Ora anche il continente asiatico tende rivalutare la cannabis, anche per le prospettive economiche, più che positive, che si stimano per questo nuovo mercato.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.