Categoria: formazione e lavoro

0

Sapienza Università. Bando per iniziative culturali e sociali degli studenti

Sapienza Università rivolge agli studenti e alle studentesse dell’Ateneo un bando che rappresenta un esempio di buona pratica universitaria con un duplice obiettivo: da una parte stimolare i giovani a “farsi carico” della propria comunità iniziando a mettere in moto capacità progettuali e fattive e dall’altra una possibilità per gli atenei di potenziare le loro strutture, partendo dal “basso”.

0

Alternanza scuola lavoro. La piattaforma delle meraviglie

Si parla tanto di alternanza scuola lavoro. Pareri favorevoli, pareri contrari. Una mano alle istituzioni scolastiche e alle aziende, preposte ad ospitare gli alunni e le alunne sembra tenderla il famigerato MIUR, con una piattaforma on line al servizio di tutti gli attori dell’alternanza

0

Alzheimer. Progetto Interceptor, prevenire per curare

Fra il 2018 e il 2025 terminerà la sperimentazioni di oltre 50 nuovi farmaci per l’Alzheimer. Ma saranno in grado di rallentare o arrestare la malattia soltanto se somministrati ai pazienti con lievi compromissioni del sistema cognitivo. Per questo la salvaguardia scientifica punta sulla diagnosi precoce e sull’intervento farmacologico ai primi sintomi della malattia, per frenarne, quanto prima, il processo degenerativo neuronale

0

Resto al sud. Incentivi per l’imprenditoria giovanile

Dal 15 gennaio 2018, alle h.12 parte il progetto Resto al Sud. Incentivi per 1,25 miliardi di euro per avvio di attività di imprenditori under 35 delle 8 regioni del Sud d’Italia. Non è un bando, senza scadenze né graduatorie gli incentivi saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi