Taggato: premio

0

1° Premio Nazionale per le competenze digitali

Il Premio ha l’obiettivo di dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo delle competenze digitali rivolte ai cittadini realizzate da pubbliche amministrazioni, terzo settore e imprese, con particolare riferimento a quelle che si distinguono per l’innovatività, l’originalità, la possibilità di essere replicate in altri contesti e che abbiano avuto un forte impatto sul territorio. C’è tempo fino al 17 gennaio 2022

0

Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla

La Commissione della V edizione del Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla (già Premio Merck in Neurologia), il 16 dicembre 2020 ha annunciato i nomi dei progetti vincitori: eHealthPlatform e...

0

Eccellenza italiana nella ricerca clinica in emofilia

Grande riconoscimento per la ricerca italiana nell’ambito dell’ emofilia. Pasquale Agosti e Roberta Gualtierotti medici del Politecnico di Milano e Mirko Pinotti professore dell’Università di Ferrara sono stati premiati al Bayer Hemophilia Awards Program (BHAP), il programma che sostiene progetti di ricerca clinica e di base, oltre ad iniziative educazionali in emofilia in tutto il mondo.

0

Bando. Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla

Al via la nuova edizione del Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla per favorire l’adattamento e la convivenza con la patologia attraverso la Digital Technology. Rivolto a Enti Universitari e Ospedalieri, pubblici o privati, IRCCS pubblici o privati e Organizzazioni senza scopo di lucro. Anche quest’anno l’iniziativa è patrocinata dalla SIN (Società Italiana di Neurologia). In palio 2 premi da 40.000 € ciascuno

0

Greta Thunberg designata per il Prix Liberté

“Sono onorata di essere stata nominata per il Prix Liberté” con queste parole Greta Thunberg, l’attivista ambientale svedese, ha annunciato la sua designazione al Freedom Award francese: un premio internazionale istituito nel 2018, rivolto ai giovani e/o alle organizzazioni (ma anche come agente pedagogico da integrare ai programmi di insegnanti e formatori) che si distinguono per l’impegno profuso a favore della pace e dei diritti umani, in nome della libertà