Aeropittura. Il mondo rappresentato e immaginato dall’alto

Tornano in mostra i maestri dell’aeropittura, importante espressione del Futurismo, il movimento italiano e  una della prime avanguardie del XX secolo che ha toccato tutti gli ambiti culturali e artistici.

Incentrato sul dinamismo universale e sulla velocità – tra i principi cardine del movimento –  che trovò appunto nel volo la sua sintesi perfetta, nell’aeropittura, con i suoi grandi paesaggi presi dall’alto, le planate, e gli avvitamenti  si è cimentata la creme de la creme dell’arte di quegli anni come Tato (al secolo Guglielmo Sansoni) Giacomo Balla, Fortunato Depero o Guido Strazza (che il prossimo 21 dicembre raggiungerà il secolo di vita), accanto alle artiste – pilote come Benedetta Cappa (sposata Marinetti, uno dei maggiori esponenti del movimento) e Barbara Mori,  insieme con oltre 100 opere tra dipinti, disegni e sculture, nella mostra Dall’alto. Aeropittura futurista, curata da Massimo Duranti e Andrea Baffoni,  presso il Labirinto della Masone, a Fontanellato (Parma) fino al 3 luglio 2022.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.