Taggato: morte

2

Senza Camilleri ‘macari’ siamo tutti più soli…

Generazioni di lettori, cittadini, telespettatori di tutte le età si sono raccolte e scosse aspettando a malincuore la notizia, sperando che non arrivasse mai. Perché c’era una cosa che arrivava: la sua personalità. Il Maestro Camilleri era capace di essere tale – Maestro, appunto – per chiunque.

0

La causa della morte di Caravaggio. Uno storico cold case

Sulla misteriosa causa della morte di Michelangelo Merisi, il famosissimo pittore noto con il nome di Caravaggio, sembra fare definitivamente luce l’esito di una ricerca condotta da investigatori scientifici italiani e francesi dell’istituto marsigliese l’IHU Méditerranée Infection, sui resti attribuiti al pittore per l’85%. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista scientifica ‘Lancet Infectious’

0

Sessantadue giorni per cambiare la traiettoria della storia degli Usa

Nel 1968, dopo 62 giorni dall’assassinio di Martin Luther King, venne ucciso Robert Francis Kennedy. Come il primo anche Robert era un carismatico paladino dei diritti civili. La loro morte violenta e ravvicinata cambiò la storia degli Usa. Una mostra e un libro mettono a confronto le 2 personalità e ricostruiscono il loro complesso rapporto

0

Morte dignitosa. Diritti e diritti

È un diritto oggi possibile avere una morte dignitosa? Dilemma che surriscalda gli animi in questo infuocato giugno durante il quale gli italiani sembrano totalmente presi da questioni legislative. Ma quale è il significato di morte dignitosa. Un ossimoro in molte situazioni di cronaca quotidiana..