Taggato: scienza

0

Space Apps Challenge Rome 2022. Lo Spazio sulla Terra

Torna la Space Apps Challenge Rome 2022 il contest digitale più grande al Mondo!
Sei un amante della tecnologia, appassionato dello Spazio puoi metterti in gioco e partecipare alla NASA International Space Apps Challenge, un’iniziativa lanciata dalla NASA per promuovere lo studio dello spazio e l’innovazione in modo inclusivo.

0

Agricoltura biodinamica. Finanzieremo con i soldi pubblici il cornoletame?

Il DDL 998, appena approvato al Senato equipara l’agricoltura biologica all’agricoltura biodinamica, un insieme di pratiche basate sull’esoterismo e sull’astrologia. Se il disegno di legge non sarà corretto alla Camera i finanziamenti pubblici saranno destinati anche a queste prassi, con il rischio, inoltre, di mettere a rischio la reputazione di tutto il comparto agricolo italiano

0

27 novembre. Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Il 27 novembre 2020 torna la Notte europea dei ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea nel 2005 per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca. Quest’anno gli appuntamenti tra gli scienziati e il grande pubblico saranno on line e seguiranno la trama del tema prescelto: Terra: accrescere la resilienza attraverso l’umanità

0

Trieste capitale della Scienza. Si apre EuroScience Open Forum

Trieste dopo essere stata nominata dall’Euro Science Open Forum (Esof), capitale europea della scienza 2020 – battendo le città olandesi candidate Leida e L’Aja – ospita ESOF 2020, la più importante manifestazione dell’UE che permette il dibattito tra scienza, ricerca, politica e società

0

Genius loci. Dove abita il genio

Dal 16 luglio al 2 agosto 2020 ha luogo a Roma ‘Genius loci. Dove abita il genio’ rassegna dedicata alla scienza, ai suoi luoghi e ai suoi protagonisti. La manifestazione ad accesso gratuito, con visite guidate, mostre, esplorazioni urbane, tour ed eventi online ci apre “le porte degli spazi, teatro della produzione e della ricerca scientifica, incontrando i suoi protagonisti”

0

Conversazioni atomiche on the road. E la scienza non ha più segreti

Conversazioni atomiche è un documentario di Felice Farina che ha come protagonista la scienza, ma al contrario di altre produzioni del genere, soprattutto italiane, è stato realizzato in forma brillante, dove esaltando il tema dell’amicizia e ricorrendo alla formula del road movie, sperimenta una nuova forma di divulgazione, accattivante anche per i più refrattari