Taggato: Polonia

0

1791 Polonia: prima costituzione scritta d’Europa

La Carta costituzionale polacca del 3 maggio 1791 è la prima costituzione scritta d’Europa e la seconda al mondo dopo gli Stati Uniti. Si ispirava ai principi dell’Illuminismo, ovvero la sovranità dei popoli, la tripartizione dei poteri, l’idea della libertà connaturata all’uomo, come mezzo per la autorealizzazione di e presupposto di una partecipazione attiva alla vita politica

0

Pensare a Leopoli. Crocevia di culture

La città di Leopoli si espande negli edifici antichi della sua architettura, vibra di suoni, trabocca di calore. Nel passato appartenuta ai “kresy”, ossia ai territori più orientali e centrifughi rispetto alla città di Varsavia è stata un crocevia di genti, commerci, religioni. Un territorio prezioso per la “nostra” Europa

0

“Polonia” in piazza. La rivoluzione delle rose

Non è una lotta civile delle donne, ma di un popolo che si oppone a un diritto negato. Da oltre una settimana le piazze delle più grandi città polacche e non solo, si sono riempite di uomini e donne che con la forza degli occhi, del corpo e della voce, di-mostrano per una Polonia europeista, che difende i diritti umani. Fuori dalla Polonia, si lotta con le rose

0

Tolleranza e rispetto. La base dei diritti umani

Coma annunciato da abbanews.eu, si è svolta Roma la manifestazione intitolata ‘Uniti nella diversità: l’identità sessuale è un diritto’ che ha voluto sostenere e supportare la comunità LGBT+ in Polonia e i numerosi cittadini polacchi che sostengono la difesa dello stato di diritto e dei principi di uguaglianza. Le ragioni dell’evento, il messaggio del supporter, Amnesty International, e le immagini della manifestazione

0

Manifestazione per la tutela dei diritti umani in Polonia

Il 25 settembre 2020 dalle 8.45 alle 11 si svolgerà a Roma, di fronte al Castel S. Angelo, la manifestazione per la tutela dei diritti umani in Polonia. L’evento è organizzato in concomitanza con la visita ufficiale del Presidente polacco, Andrzej Duda, in Italia. L’iniziativa è dei cittadini polacchi residenti a Roma e nel Lazio, uniti nella costituenda associazione Polonia in Europa

0

La Polonia esce dalla Convenzione di Istanbul. Ma anche no

Il 27 luglio 2020 il Governo di Varsavia dovrebbe dare il via al processo di disdetta della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, nota come Convenzione di Istanbul. Ma alla vigilia il portavoce del Governo Piotr Muller ha affermato che Varsavia “non ha preso una decisione ufficiale sul ritiro dal trattato”