Hiroshima. Il Parco Memoriale della Pace
Hiroshima ricorda il lancio della bomba atomica del 1945 nel Parco Memoriale della Pace
Hiroshima ricorda il lancio della bomba atomica del 1945 nel Parco Memoriale della Pace
Presso la sede della FAO a Roma dal 3 all’8 luglio 2017 si svolge la 40ma Sessione della Conferenza Fao. Al centro dei lavori l’aumento delle popolazioni coinvolte nella crisi alimentare: le cause e le soluzioni. La siccità e dei cambiamenti climatici e, soprattutto, la pace, le questioni fondamentali da affrontare.
Siglato a Roma l’accordo politico per la pacificazione del tormentato Paese africano. Primo atto formale della collaborazione sancita tra la Comunità di Sant’Egidio e l’Onu che fa della Ong romana la prima organizzazione non governativa a entrare nelle Nazioni Unite.
Nel corso della consueta udizione pubblica del mercoledì Papa Francesco, invita i musulmani, ebrei e cristiani a rispettare un minuto di silenzio in nome della pace, giovedì 8 giugno 2017 alle ore 13, in occasione della 3° ricorrenza dell’incontro storico tra cristiani, ebrei e musulmani nei Giardini di Città del Vaticano
Giusy Nicolini, sindaco di Lampedusa, insieme all’Ong francese SOS Méditerranée, vincono l’Houphouet-Boigny, premio per la ricerca della pace dell’Unesco
Continua il diario del cammino della Civil March for Aleppo. I partecipanti, partiti da Berlino lo scorso dicembre, dopo aver attraversato parte della Germania, la Repubblica Ceca e l’Austria, hanno raggiunto la Slovenia