Taggato: lingue

0

Esperanto. La forza di un sogno che non svanisce

A Torino il 108° Congresso Internazionale dell’Esperanto Il primo si svolse nell’agosto del 1905 organizzato dalla stesso Zamenhof, inventore della lingua per la pace e la salvezza di tutti gli idiomi del mondo, anche i minori come sta accadendo per l’attuale egemonia dell’inglese

0

Come scusa? Non ti followo

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dedicata alla rapporto dei giovani con l’idioma l’e-book ‘Come scusa? Non ti followo’. Chi indovina cosa significa?

3

Mundi. La lingua del bel paese dove il sì suona nel mondo

Prossima inaugurazione di 2 sale di Mundi, il Museo della lingua italiana in allestimento presso l’ex monastero della Santissima Concezione, all’interno del complesso di Santa Maria Novella a Firenze. Quando sarà completato occuperà oltre 2mila metri quadrati con la storia passata e presente della nostra lingua con l’intenzione non di musealizzarla ma di rafforzare la sua malia di 4° lingua più studiata al mondo

0

Linguaggi e culture. Un bene per le generazioni future

Consapevolezza della rivitalizzazione delle lingue indigene, collegata all’importanza della comprensione interculturale anche all’interno di un singolo paese. Apprendimento delle lingue straniere, all’insegna del linguaggio naturale. Lo sforzo e la ricerca di traduzione per dare vita a uno straordinario dizionario “. Un collage di elementi che formano il mondo caledoscopico di Benjamin Barrett, e lo vogliamo, di tutti noi

0

Corpus del Español del XXI secolo. Oltre 4 milioni di forme incorporate

L’analisi e l’estrazione di informazioni dai documenti può avvenire in modo automatico, grazie ai principi dell’Intelligenza artificiale. Al riguardo, la versione 0.93 del Corpus del Español del Siglo XXI (CORPES XXI), con oltre 316.000 documenti per la consultazione online 333 milioni di forme ortografiche, da testi scritti e trascrizioni di testi orali forma un database fondamentale per lo studio della lingua spagnola