Taggato: installazione

0

Le similitudini (involontarie) tra Jonathas de Andrade e Samuel Beckett

Le similitudini (involontarie) tra l’artista brasiliano Jonathas de Andrade, alla 59° edizione della Biennale di Venezia e l’ultima biografia dedicata dal drammaturgo e scrittore irlandese Samuel Beckett. Sotto forma di diario, tra fatti realmente avvenuti e immaginazioni l’autrice Maylis Besserie ne ripercorre la vita con un continuo paragone tra il vigore fisico e mentale del passato e gli inevitabili cedimenti del presente di un ultra ottuagenario

Donati Milano Le donne afgane ringraziano 0

Le donne afgane ringraziano. L’opera di Cristina Donati Meyer

A Milano, in piazza Castello, l’artista Cristina Donati Meyer ha completato la sua installazione intitolata  Le donne afgane ringraziano e che raffigura una donna con il burqa crocifissa. Pesa oltre 100 chili: la croce è di legno massiccio e la base in ferro ed è stata realizzata senza autorizzazione perché l’arte “deve essere libera”

0

Give. Dedicata al movimento Fridays for Future

“Abbiamo il potere nelle nostre mani per costruire un futuro giusto e sostenibile . Restituiamo alla natura ciò che la natura ci ha dato” dice Lorenzo Quinn con la sua opera ‘Give’, esattamente quello che chiedono i giovanissimi e i giovani del movimento Fridays for Future, ai quali la dedichiamo per onorare ancora una volta un venerdì per un futuro giusto e sostenibile

0

Il talento dietro le sbarre

Una mostra a New York per far conoscere al mondo il talento e l’umanità racchiusi nelle carceri di varie parti del mondo e al tempo stesso per evidenziare la mancanza di correlazione tra i tassi di criminalità e il numero dei detenuti. Nasce così l’esposizione ‘The writing on the wall’ installata a Manhattan Hight, raccolta di 2mila scritti di detenuti, selezionati da un ricercatore e un artista concettuale

0

Uno sciame di droni per abbattere gli stereotipi

Loro/Them è la performance-installazione dell’artista Krzysztof Wodiczko che, attraverso la tecnologia avanzata, affida ai droni la diffussione di storie di emarginazione sociale e politica e della complessità delle identità dei migranti, creando contatti con persone diverse fra loro per età, esperienze, estrazione o provenienza e, attraverso la conoscenza, cambiare le connotazioni generiche, i pregiudizi, gli stereotipi