Taggato: illustratore

0

Festival Borgo Universo. Ricordando Jacques Villeglé

Il 7 giugno 2022 all’età di 96 anni è mancato l’artista Jacques Villeglé tra i fondatori del movimento artistico Nouveau Réalisme o Nuovo Realismo.  Affichiste particolarissimo con i suoi manifesti strappati dai muri delle città secondo la tecnica del décollage. Successo tardivo ma totale, considerato ‘padre artistico’ dagli street-artist ora ad Aielli per il Festival Borgo Universo

0

Jean Michel Folon. L’etica della poesia

Per la prima volta sono accessibili al pubblico le famose Sale della Torre Borgia e la Sala della Cicogna nella Torre Innocenzo III grazie alla mostra presso i Musei Vaticani delle opere dell’illustratore belga Jean Michel Folon che ha dedicato gran parte delle sue arte di illustratore, pittore e sculture ai diritti umani, dell’ambiente e alla pace nel mondo

0

Marcello Dudovich. L’indiscusso caposcuola italiano

Illustratore, decoratore, pittore, fotografo: ecco a voi Marcello Dudovich, padre del cartellonismo pubblicitario italiano, talento avanguardistico che abbiamo l’occasione di ammirare nelle sale del romano Palazzo dell’Aeronautica Militare a 90 anni dalla sua inaugurazione, dove per la prima volta sono resi visibili al pubblico i dipinti murali che l’artista triestino vi realizzò dal 1931 al 1933

0

Valencia dedica una mostra alle caricature al vetriolo di Edel Rodríguez

Per la prima volta in un museo le caricature al vetriolo di Edel Rodríguez, artista cubano naturalizzato statunitense, rivolte a Donald Trump, famose copertine del Time e del Der Spiegel. 124 tra illustrazioni e cartoni che il Centre del Carme Cultura Contemporània di Valencia, esponendole le promuove a opere d’arte

0

ARF Festival presenta Women in Comics

In esclusiva europea una straordinaria collettiva di 22 artiste statunitensi che hanno fatto la storia del fumetto . In programma dall’1° giugno al 13 luglio 2021 a Palazzo Merulana, Roma, la mostra è preceduta da 4 incontri in disponibili in streaming dove si confrontano le illustratrici americane con le colleghe italiane per dissertare sui temi più rilevanti rapportati all’ambito delle storia anche editoriale del fumetto