Ferrara. Il debutto di Vivaldi dopo (quasi) 300 anni
La Chiesa torna indietro e si scusa. Nel 1739 il cardinale di Ferrara aveva impedito che andasse in scena ‘Il Farnace’ gettando il suo compositore, nonché sacerdote e produttore, Antonio Vivaldi, in una crisi anche economica dalla quale non si riprese. Un grave torto si dice oggi. E così dopo quasi 300 il debutto dell’opera in città e la rivelazione della storia che conquista la stampa internazionale