Taggato: droghe

0

Stupefacenti 2021, in Italia e in Europa

Allarme in Europa per la diffusione e l’uso degli stupefacenti. In Italia gli adolescenti preferiscono cannabis e di alcool, gli adulti si confermano grandi consumatori di cocaina, anche per sopportare le conseguenze di un lavoro precario, competitivo, veloce. Mentre in Afghanistan cresce dell’8% il raccolto dell’oppio che potrebbe portare nei mercati in tutto il mondo circa 320 tonnellate di eroina pura

0

Italia. Primo Paese europeo per consumo di cocaina

L’Italia è il primo Paese europeo per consumo di cocaina. L’assunzione è in crescita come altre droghe e l’acool. Si diffonde la poliassunzione. Non si vuole legalizzare la cannabis terapeutica per paura di rendere più accessibile le droghe ma, schizofrenicamente, non si contrasta l’uso delle droghe pesanti, cocaina ed eroina – spesso matrici di tanti ineluttabili atti violenti – acquistate dal fiorente mercato illegale. L’iniziativa solidale

0

Gioventù da non bruciare

Aumenta fra gli adolescenti il consumo di alcol, fumo e droga. Così come quello degli energy drink e sigarette elettroniche, ugualmente dannose. L’allarme arriva dall’ Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici che in ausilio dei genitori ha elaborato una mini-guida che riportiamo

0

Rapporto INCB. Donne tossicodipendenti escluse dai trattamenti di prevenzione e riabilitazione

Le donne e le ragazze costituiscono un terzo dei consumatori globali di stupefacenti, con una concentrazione nei Paesi ad alto reddito. Tuttavia solo un quinto dei destinatari ai trattamenti di riabilitazione e reinserimento sono donne. Un accesso impedito da barriere sistemiche, strutturali, sociali, culturali che i Governi devono superare con maggiori investimenti e politiche di sostegno mirate. Lo dice la relazione dell’INBS che, fra l’altro condanna la legalizzazione dell’uso ricreativo della cannabis