Taggato: competenze

0

Una vita competente

L’apparente dicotomia tra competenza e conoscenza può generare un cratere di incomprensioni formative e metodologiche. Eppure, la competenza non mortifica la conoscenza, bensì la ravviva, la rende”operativa”. Una vita competente è un bene individuale e collettivo

0

Esame di Stato 2020. Una prova di competenze

Un Esame di Stato, solo orale, composto di commissari interni, con solo il Presidente esterno (una possibilità discussa anche in tempi preCovid19) e in modalità online ha sollevato un consistente vento contrario. Una possibilità di non vanificare il tempo che stiamo vivendo o una misura inadeguata?

0

La movida in-competente dei giovani

Le misure di contenimento impattano sulla nostra vita di tutti i giorni, ci rendono emigranti in patria, fatalmente attraccati in un’Italia, ghetto d’Europa. Nessuna quarantena, del resto, può minare il buon senso, trama inossidabile del tessuto sociale. I giovani sono chiamati alla competenza del vivere, oltre ogni stereotipo della quotidianità.

0

La competenza nasce nell’infanzia. Un percorso in salita per persone consapevoli ed autonome

Si parla ormai ovunque di competenze. La scuola in ogni ordine e grado deve concentrare la sua programmazione anche sullo uno sviluppo strutturato di competenze. Ma come realmente si rapportano al concetto di competenza i nostri giovani alunni e le nostre giovani alunne? La risposta nell’indiagine nelle scuole capitoline

0

Competenze professionali. Buone pratiche per micro piccole e medie imprese

Formazione professionale continua, un progresso per la società tutta. A novembre l’European Vocational Skills Week 2018 (Settimana europea delle competenze professionali) alla sua terza edizione, a Vienna nel cui ambito la Commissione europea lancia il concorso “Training at work” per premiare il miglior programma di formazione rivolto da una micro, piccola o media impresa a i propri dipendenti.