Croce digitale
Nel sito ufficiale della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce la sezione ‘Croce digitale’. On line e ad accesso libero a tutte le pubblicazioni riguardanti Croce e la sua opera disponibili sul web
Nel sito ufficiale della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce la sezione ‘Croce digitale’. On line e ad accesso libero a tutte le pubblicazioni riguardanti Croce e la sua opera disponibili sul web
Una sorta di ‘wikipedia’ medica dove i clinici possono condividere con i pazienti informazioni affidabili e scritte in un linguaggio accessibile. Con l’obiettivo di arginare, così, la ricerca spasmodica di diagnosi (non corrette) ricavate dai motori di ricerca
A Oslo nella Biblioteca Deichman Bjørvika è stata inaugurata la Silence Room, la Stanza silenziosa, che accoglie i libri che dal 2014 ogni anno un autore diverso compone appositamente ma che saranno pubblicati nel 2114. Si tratta dell’opera d’arte concettuale ‘Future Library’ lunga un secolo ideata dall’artista scozzese Katie Paterson composta da più parti che prendono avvio da una foresta
Con l’obiettivo di superare i pregiudizi la Human Library invece di un libro dà “in prestito una persona”, ognuna delle quali ha un titolo inerente alla sua storia che racconterà per 30 minuti e, magari, dopo averlo ascoltata si assumerà la consapevolezza che nessuna persona dovrebbe essere giudicata dalla sua “copertina” esattamente come accade con i libri
Per invogliare i bambini e gli adolescenti alla lettura un aereo del 1953 è stato trasformato in una biblioteca. Posizionato in un quartiere popolare della città di Cochabamba, ospita ogni giorno decine di bambini e ragazzi e il successo è stato tale da meritare il titolo di Biblioteca nazionale dell’anno
Il 27 novembre 2018, presso il Centro studi Paolo e Rita Borsellino di Palermo verrà inaugurata la ‘Biblioteca della Casa della memoria operante’. Un progetto intrapreso con Rita Borsellino, con la partnership della Direzione generale per lo Studente del Miur e con la collaborazione dei ragazzi del ‘Rita Express” e il presidio Libera Valle Camonica