Taggato: alternanza scuola-lavoro

0

Primi sintomi sani di un’Alternanza che funziona

Alternanza scuola lavoro, un tentativo forse vano di creare un raccordo fra la formazione e il mondo del lavoro. Inutile? Impossibile? Bando ai leciti quesiti, in realtà tale iniziativa è stata messa in discussione fin dai suoi esordi per una moltitudine di motivi fra cui echeggiava la vivace ostilità contro un’intera riforma che porta il nome della Buona scuola. A tre anni dalla sua attuazione, le prime espressioni di cambiamento emergono e non sono poche.

0

Alternanza scuola – lavoro. Chiamala con il suo nome

Venti di guerra o di pace per la famigerata alternanza scuola-lavoro, acclamata e vilipesa al contempo? Il ridimensionamento delle ore da dedicare al programma di alternanza e il cambio di denominazione dello stesso va gestito con cura al fine di non banalizzare e vanificare un percorso formativo-professionale che ha delineato un passo potenzialmente in avanti per la crescita formativa e personale degli adolescenti

0

Micro-laboratori di fisica crescono. PHIPHOX docet

Un mondo di app che hanno le funzionalità più svariate. In particolare, ci riferiamo ad un’app che diventa laboratorio di fisica.  Insegnanti di scuola secondaria “on the job”, presso la Scuola di Fisica Arduino e Smarthpone di Sapienza Università di Roma. E, ora, grazie all’opera di studenti e studentesse in alternanza scuola-lavoro, l’app parla italiano

0

Luci e ombre dell’alternanza scuola lavoro

Che cosa è l’alternanza scuola lavoro? Quali sono le sue potenzialità? A fine anno scolastico i docenti si interrogano sui progetti conclusi e i progetti da realizzare, fonte di ri-motivazione sia per docenti che studenti. Filo conduttore, la presentazione del saggio “Mentorskills, una teor-etica del lavoro”.

0

Alternanza day. Viverla e raccontarla

Il sistema Camerale italiano, per il secondo anno di seguito, si fa promotore dell’alternanza day, un’iniziativa per diffondere le buone pratiche e mirare alla costituzione di un network territoriale con gli istituti scolastici, il mondo delle imprese, gli enti pubblici e quelli del no profit