Taggato: ALICe

0

Dicembre, mese dei diritti

Dicembre, mese dei diritti. Il 1° ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS, il il 2 è dedicato all’abolizione della schiavitù il 3, invece, è la Giornata Internazionale delle persone con disabilità e il 10 si ricorda al mondo l’importanza dei diritti dell’uomo. Iniziative organizzate da Disability Pride Italia, Disability Pride Senegal e Alice Italia ODV, l’Associazione per la lotta all’ictus cerebrale: dirette via radio e social, film, mostre e libri

0

Verso la Giornata Mondiale dell’ictus cerebrale. Ogni minuto è prezioso

La conferenza promossa dell’Associazione A.L.I.Ce. Italia Odv  (Associazione per la lotta all’ictus celebrale) da il via alle iniziative che si svolgeranno in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale. Ogni minuto è prezioso è il tema di questa edizione come spiega il giornalista Andrea Vianello, i professori Silvestrini e Indolfi e Nicoletta Reale

0

La riabilitazione robotica post ictus

La riabilitazione robotica garantisce la personalizzazione del percorso di recupero della persona colpita da ictus cerebrale. Purtroppo, però, nel nostro Paese, questo approccio viene applicato in modo disomogeneo e frammentario, con inevitabili e gravi ripercussioni sia sul paziente che sulle famiglie

0

Lotta all’Ictus cerebrale. Andrea Vianello, nuovo presidente di A.L.I.Ce. Italia

Lotta all’ictus cerebrale: Andrea Vianello, Direttore di RaiNews, nuovo Presidente di A.L.I.Ce. Italia Odv. Succede a Nicoletta Reale che ha presieduto l’Associazione nell’ultimo quinquennio. Alla vice presidenza Anna Canepa, magistrato anti-mafia. Sia il giornalista sia la giudice hanno vissuto in prima persona l’esperienza della malattia

0

Non sottovalutiamo l’emergenza ictus

In questi ultimi giorni, in diverse Regioni, sono state già bloccate le attività di ricoveri non urgenti nelle strutture ospedaliere che hanno dovuto essere rapidamente riconvertite per le degenze Covid. La Società Italiana di Neurologia (SIN), insieme ad A.L.I.Ce. Italia Odv e all’Organizzazione Italiana per lo Stroke (ISO) esprimono preoccupazione per l’eventuale mancanza di posti letti per le persone colpite da ictus