Taggato: adolescenti

0

Gioventù da non bruciare

Aumenta fra gli adolescenti il consumo di alcol, fumo e droga. Così come quello degli energy drink e sigarette elettroniche, ugualmente dannose. L’allarme arriva dall’ Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici che in ausilio dei genitori ha elaborato una mini-guida che riportiamo

0

Bangladesh. Tra i paesi più “social” ricorre ai rimedi per la violenza in rete

Il cybercrime, vale a dire, i reati tramite l’uso del web, è diventato un comportamento criminale diffuso in tutti i paesi. Tra le nazioni che maggiormente risente di una crescita esponenziale, troviamo il Bangladesh, in particolare verso donne e adolescenti. Un’interessante iniziativa della polizia postale in-forma le adolescenti per difendersi dagli attacchi sul web.

0

Hikikomori. Una realtà che sfugge alla realtà

Gli hikikomori o gli “eremiti sociali” così li chiamano in Italia gli adolescenti e i giovani adulti che decidono di recidere i rapporti con il mondo. Si chiudono in casa, spesso nella loro camera, dove vi trascorrono mesi se non anni, senza avere nessun contatto diretto con l’esterno. Un fenomeno da non confondere con la dipendenza del web, dove quest’ultimo, in questo caso, può rivelarsi la salvezza e il modo per ri- entrare in contatto con gli hikikomori. Come il teatro affronta e rappresenta il problema dell’auto reclusione

0

Il voucher della salute per gli adolescenti

Secondo i dati ISTAT 2015, in Italia sono oltre 300.000 i pazienti tra i 15 e i 17 anni che soffrono di almeno una patologia cronica (circa il 20% del totale dei giovani). La maggior parte di loro (229.000, circa il 13%) è affetto da malattie allergiche, mentre 24.000 ragazzi (1,3%) soffrono di disturbi nervosi. Per prevenzione e cura arriva una spinta del Voucher della salute.

0

Cyber-bullismo. Educazione e norme in nome dell’uomo

Bullismo e Cyber bullismo, una realtà sempre più diffusa tra gli adolescenti italiani. Le caratteristiche dei due fenomeni e le analogie e le differenze che intercorrono. I dati e le modalità che contraddistinguono il fenomeno. Le conseguenze. L’approccio degli adolescenti ai mezzi tecnologici. Che cosa prevede le legge di contrasto al cyberbullismo.

0

Un fiore azzurro contro il bullismo

Nelle maggiori piazze italiane, il prossimo fine settimana, 16 e 17 aprile 2016, l’Associazione Telefono Azzurro sarà presente con la campagna “Fiori Azzurri – Non stiamo zitti”, per sensibilizzare l’opinione pubblica verso il fenomeno del bullismo crescente. Comprando un fiore azzurro, possiamo contribuire alla causa