Taggato: adolescenti

0

Safer Internet Day. Formiamo i nostri ragazzi, ignoranti digitali

Tik Tok ha risposto alle richieste del Garante della Privacy, seguite alla morte della bambina di 10 anni Palermo, rimasta vittima di un gioco estremo trovato sull’app. Dal 9 febbraio 2021,ci si potrà iscrivere soltanto a 13 anni compiuti. Misura facile da schivare. Soltanto un’adeguata formazione da parte di genitori e insegnanti consapevoli e attenti salverà i bambini e gli adolescenti dalle insidie del web

0

Bambini. Scoliosi, ginocchia a X e piede piatto le patologie più comuni del sistema scheletrico

La scoliosi, il ginocchio valgo e il piede piatto sono le principali e più comuni deformazioni del sistema scheletrico nei bambini e ragazzi e pre-adolescenziale. Come prevenirle e curarle? E come evitare che tali patologie persistano fino a richiedere interventi invasivi come il busto per la scoliosi o l’intervento chirurgico correttivo delle ginocchia?

0

Igiene del sonno. Il test per bambini e adolescenti

I bambini dovrebbero dormire almeno 9 ore per notte, gli adolescenti 8, ma negli ultimi anni tendono a dormire di meno con serie conseguenze sulla salute. Ora un semplice esame del sangue può rivelare con esattezza se dedicano al sonno le ore sufficienti

0

AIDS 2018. Le adolescenti e i giovani uomini sono i più vulnerabili

Dal 23 al 27 luglio 2018 Amsterdam ospita la 22° edizione della biennale Conferenza internazionale sull’AIDS (AIDS Conference 2018) e i dati che emergono tornano ad essere allarmanti. Diminuiscono le morti ma non fra gli adolescenti malati e fra questi le ragazze sono più a rischio. Mentre tra gli adulti i soggetti più deboli sono i giovani uomini perché hanno meno accesso alle cure e ai test

0

Web, app, privacy, figli e genitori. Una situazione in emergenza educativa

Quante app scaricano i giovani e giovanissimi? Ne sono al corrente i loro genitori? Quanto sono invasive queste applicazioni rispetto alla privacy? Quale è il comportamento dei giovani in rete? Oltre a diventare “alimento commerciale” per la raccolta dei big dati, è minacciata la stessa sopravvivenza del web. L’SOS è lanciato dalla ricerca condotta dall’Università di Padova guidata dal matematico e informatico Massimo Marchiori sul rapporto tra app e privacy. Essenziale il ruolo degli adulti che sembrano così “adulti”