Ricominciamo da 60
Troppo grande a 40 anni, perfetta a 64. E quel che è accaduto a Isabella Rossellini, che dopo il “licenziamento” di 24 anni fa, lo stesso famoso marchio di cosmesi le ha proposto di prestare il suo volto come testimonial.
Troppo grande a 40 anni, perfetta a 64. E quel che è accaduto a Isabella Rossellini, che dopo il “licenziamento” di 24 anni fa, lo stesso famoso marchio di cosmesi le ha proposto di prestare il suo volto come testimonial.
Negli Usa importanti imprenditori del settore ristorazione ha sperimentato il modello “no tipping”, abolendo le mance e aumentando i prezzi del menu per coprire il costo del servizio. Sistema adottato per migliorare e riequilibrare il salario dei dipendenti. Da dicembre 2015 ad oggi i risultati ci dicono che l’esperimento non ha dato i frutti sperati. E subisce un freno, ma i ristoratori sono convinti che il futuro sia nel “no tipping”
In tempi di migrazioni continue, i musei e altre istituzioni deputate alla conservazione dei beni culturali diventano posti in cui le diverse comunità si incontrano e lavorano insieme verso una società più forte e un futuro migliore. Di fronte alle questioni sociali i professionisti del patrimonio hanno prima di tutto una responsabilità individuale in quanto esseri umani socialmente consapevoli
Nel 2013 sono iniziati i lavori di restauro della Basilica della Natività di Betlemme, affidati all’eccellenza italiana. I lavori portati avanti dalla Piacenti di Prato in concerto con altre 169 realtà esperte nel settore, hanno riportato alla luce importanti opere artistiche. Vi raccontiamo un lavoro imponente, realizzato nel pieno rispetto della epoca di appartenenza della Basilica, il VI secolo. E per la III Fase del progetta scatta fundraising “Adotta una colonna”
Il presente studio scientifico “Un’ipotesi bioenergetica sull’endometriosi” intende far conoscere tale malattia e legittimare il dolore che molte donne avvertono durante il ciclo e l’ovulazione. Aiutare, per quanto possibile, ad approfondire le cause del dolore che spesso porta ad allettarsi, oltre alle difficoltà di relazione, soprattutto con il proprio partner. Chi si occupa di bioenergetica lavora con il corpo e dovrebbe,prima di tutto sentire, che le nostre storie e i nostri traumi sono inscritti fuori e dentro il nostro corpo.
Che cosa significa studiare una lingua? Iniziamo per caso, per gioco, per motivi di lavoro, per amore, i motivi possono essere molteplici, ma c’è un filo sottile che li lega: la curiosità verso l’altro, l’immaginazione verso nuovi orizzonti. Vi presentiamo un personalissimo percorso di iniziazione linguistica che partita dai libri si ri-trova tra le vie di una metropoli.