PyeongChang 2018. I giochi paralimpici più accessibili da sempre

A PyeongChang, in Corea del Sud, dal 9 al 18 marzo 2018 avrà luogo la 12° edizione dei Giochi Paralimpici Invernali.
Hee-beom Lee, presidente del Comitato Organizzatore POCOG, in occasione delle celebrazioni per i 100 giorni dall’inizio dei Giochi, nel novembre scorso, ha dichiarato che l’obiettivo del Comitato è “realizzare i Giochi più accessibili da sempre ed educare i coreani agli sport paralimpici”.  Nella stessa occasione è stata inaugurata la Paralympic Countdown Tower, presso il centro di addestramento Icheon del Comitato Paralimpico Coreano.

I numeri

Il portabandiera della squadra italiana sarà Florian Planker (nella foto a lato), uno dei promotori italiani del para ice hockey (hochey su slittino). Con la South-Tyrol Eagles, Planker ha vinto 9 titoli italiani, mentre con la nazionale, ai campionati europei, ha conquistato la medaglia d’oro nel 2011 e la medaglia d’argento nel 2016.

Alla 12° edizione dei Giochi paralimpici parteciperanno 670 atleti provenienti da ogni parte del mondo. Una partecipazione aumentata del 24%, soprattutto femminile (circa il 40% in più), rispetto ai Giochi in Russia del 2014.
6 le discipline sportive competitive: sci alpino, biathlon, para ice hockey, curling in carrozzina, snowboard e sci di fondo paralimpico, per un totale di 80 gare.   Lo sci alpino e lo snowboard si svolgeranno al Jeongseon Alpine Centre; le gare di biathlon e lo sci di fondo si disputeranno all’Alpensia Biathlon Centre; il para ice hockey sarà giocato presso il Gangneung Hockey Centre; infine curling in carrozzina sarà ospitato dal Gangneung Curling Centre.

I Giochi Olimpici

Sempre a Pyeongchang, una della 82 contee della Corea del Sud, prima delle paralimpiadi invernali, si svolgeranno i Giochi Olimpici invernali, dal 9 al 25 febbraio 2018.

Portabandiera nella cerimonia d’apertura delle Olimpiadi nella squadra italiana sarà Arianna Fontana, la quale insieme a Florian Planker (nella foto a lato) hanno ricevuto i rispettivi tricolori dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel corso dell’apposita cerimonia avvenuta al Salone delle Feste del Palazzo del Quirinale nel dicembre 2017, alla quale erano presenti anche le delegazioni guidate dal presidente del CONI, Giovanni Malagò e il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.