Parigi. Il Bataclan riapre i battenti

Il Bataclal riapre. Alla vigilia del primo anniversario degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, il famoso locale dell’XI arrondissement, che la sera del 13 novembre 2016 durante l’ esibizione del gruppo rock statunitense Eagles of Death Metal, venne preso d’assalto dai terroristi che uccisero 93 persone, il 12 novembre 2016 riapre i battenti con un concerto del cantante britannico Sting.

Mentre la sera seguente, il 13 novembre 2016 si terrà la commemorazione delle vittime.

Gli attentati di Parigi del novembre dell’anno scorso si svolsero nel I, X e XI arrondissement della capitale francese; oltre al Bataclan coinvolsero lo Stade de France, tre ristoranti. Furono compiuti da terroristi di matrice islamica sotto il comando dell’autoproclamato Stato Islamico, più noto come Daesh. Iniziarono alle 21,20 del 13 novembre e si protrassero per tutta la sera fino alle prime ore del 14 novembre, con una serie di sparatorie ed esplosioni. Al termine degli attentati si contarono 130 vittime.

Dall’inizio del 2015 la Francia era stata  bersaglio del terrorismo islamico.   Il 7 gennaio 2015, 2 terroristi riuscirono a entrare nella redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, dove aprirono il fuoco e uccisero 12 persone.  2 giorni dopo, il 9 gennaio, uno degli attentatori barricandosi all’interno  del supermercato kosher Hypercacher, prese in ostaggio 4 persone. Alla fine dell’attentato si contarono 8 vittime.  Entrambi gli attentati vennero poi rivendicati dalla frangia yemenita di Al Qaeda.

commemorazione-del-bataclan-per-lattentato-di-charlie-hebdoIl Bataclan uno dei locali più famosi e antichi di Parigi, costruito nel 1864 e monumento storico dal 1991, ispirato all’architettura cinese, nasce come sala da cafè-concert, per diventare cinema negli anni 20 e fino ai 60 del Novecento e riconvertirsi nuovamente in sala – concerti che ospita concerti rock, ma anche spettacoli comici.

Di proprietà ebraica e sede di conferenze e manifestazioni di organizzazione ebraica, il Bataclan era da tempo nel mirino del terrorismo. Nel 2007 e 2008 avena ricevuto minacce e nel 2011, membri di un’associazione terroristica, una volta arrestati avevano confessato alla polizia il progetto di un attentato contro la sala – concerti.

A febbraio 2016 la decisione di restaurare e riaprire il locale.

I proprietari del Bataclan  Jules Frutos,  Olivier Poubelle e il gruppo Lagardère  hanno annunciato che il ricavato dei concerti delle prime 2 serata saranno devoluti in beneficenza ai sopravvissuti  e familiari delle vittime del 13 novembre 2015.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.