Italians. La lingua della musica

Italians. Fabio CaonLa lingua italiana è la quarta lingua più studiata al mondo e la sua melodiosa musicalità la rende particolarmente attraente per la composizione musicale.

Per la XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema Italiano della musica, musica dell’Italiano, il docente e cantautore Fabio Caon ha composto la canzone Italians, che Bonacci Editore ha scelto come tema del Premio Bonacci, rivolto a tutti gli studenti che stanno imparando la lingua italiana nel mondo.

Il premio Italians è rivolto alla lingua della musica nella sua triplice espressione: cantare, inventare, interpretare una canzone.

Il premio è nato in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica dell’Università Ca’Foscari di Venezia e si basa sul brano e sul relativo video.

A partire dall’ascolto e dalla visione della canzone e del video, infatti, gli studenti sono invitati a partecipare a una delle tre categorie:

– Ricanta

– Usa la base e inventa le parole

– Fai il video

Per la sessione Ricanta gli studenti dovranno cantare Italians sulla base della canzone.

Per la sessione Usa la base e inventa le parole i partecipanti dovranno riscrivere le parole della canzone e cantarle sulla stessa base musicale.

Per la sessione Fai il video dovranno girare un video musicale della canzone.

Le giurie
Ciascun contributo verrà sottoposto a una triplice giuria:
– la giuria popolare: chiunque, collegandosi al sito, può esprimere un voto su qualunque contributo in ciascuna delle tre categorie;
– la giuria Bonacci, costituita da dipendenti e collaboratori della Casa editrice;
– il Comitato Scientifico del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

Il voto della giuria popolare incide sul voto finale per il 33%, quello della giuria Loescher per il 33%, quello del Laboratorio di Comunicazione Interculturale e Didattica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia per il 34%.

Votanti
 Può votare chiunque, una volta sola per ogni categoria. Le votazioni saranno aperte dal 30 marzo 2016 e chiuderanno il 30 aprile 2016.

Scadenza per inviare i contributi: 15 marzo 2016.

Per maggiori informazioni e inviare il contributo, visitare il sito Premio Bonacci.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.